Dal 12 al 14 settembre

Emozioni e divertimento in arrivo con la decima edizione del torneo “La Passione di Yara”

Durante la presentazione dell'evento, in programma a Valbrembo, sono stati premiati il presidente dell'Inter Giuseppe Marotta e Roberto Samaden, responsabile del Settore giovanile dell'Atalanta

Emozioni e divertimento in arrivo con la decima edizione del torneo “La Passione di Yara”

Il calcio che unisce, la memoria che costruisce futuro. La decima edizione del Torneo Internazionale di Calcio Pulcini “La Passione di Yara” si presenta con numeri da record: 30 squadre maschili, oltre 100 formazioni complessive tra preliminari e finali, 1.500 bambini coinvolti da Nord a Sud Italia.

Tre giorni di calcio e divertimento

L’evento, organizzato dall’Accademia Calcio di Valbrembo in collaborazione con il G.s.d Paladina Calcio, è stato presentato ieri (8 settembre) e si svolgerà dal 12 al 14 settembre al centro sportivo di Valbrembo. Tra le squadre partecipanti spiccano i nomi di Inter, Juventus, Milan, Atalanta, Torino e Parma insieme a formazioni internazionali come Lokomotiva Zagabria, Hibernians Malta e Spartak Trnava.

Il programma prevede l’avvio delle qualificazioni venerdì alle 15, con il torneo femminile Under 12 che vedrà protagoniste Inter, Milan, Brescia, Atalanta, Parma e Albinoleffe. Sabato, dopo le fasi a gironi, si terrà la sfilata delle squadre dal Comune al centro sportivo, seguita dall’inaugurazione ufficiale del campo e da un concerto tributo agli 883. Domenica le finali e le premiazioni conclusive. Come da tradizione, verranno assegnati i premi alla memoria di Piermario Morosini, Davide Astori, Emiliano Mondonico e Gianluca Vialli, campioni unici dentro e fuori dal campo che hanno saputo essere d’esempio trasformando il dolore per la loro assenza in azioni buone.

I premi a Marotta e Samaden

La conferenza stampa di presentazione è andata in scena all’Hotel Settecento di Presezzo ed è stata moderata dal giornalista sportivo – e opinionista anche di PrimaBergamoXavier Jacobelli. Ha visto la partecipazione di due figure di spicco del calcio italiano: Giuseppe Marotta, presidente dell’Inter, che ha ricevuto un riconoscimento da Fulvio Gambirasio (padre di Yara) per aver dimostrato una sensibilità autentica verso il ruolo sociale dello sport, sostenendo iniziative che mettono al centro i ragazzi e le comunità; Roberto Samaden, responsabile del settore giovanile dell’Atalanta, che è stato premiato dal consigliere Angelo Dossi per aver dedicato la vita alla crescita dei giovani, tracciando un modello educativo che va oltre il campo da gioco.

L’evento ha premiato anche altre personalità legate al mondo del calcio bergamasco: Marino Lazzarini, storico volto del tifo atalantino, Clara Mondonico, figlia del compianto mister Emiliano, gli imprenditori Riccardo Trolese e Walter Pennetta e Giorgio Pagani in rappresentanza dei volontari.

Fulvio Gambirasio e Giuseppe Marotta

La Passione di Yara

L’associazione “La Passione di Yara”, nata per iniziativa dei coniugi Gambirasio, festeggia dieci anni di attività con oltre 150 progetti sostenuti in tutta Italia e 170 mila euro di contributi erogati. Durante i tornei preliminari di primavera, svoltisi in Lombardia, Sicilia, Piemonte e Liguria, sono stati assegnati quattro “Premi alla Passione” a giovani calciatori che si sono distinti per grinta e determinazione.

Il torneo rappresenta un momento di aggregazione che va oltre il risultato sportivo, mantenendo viva la memoria di Yara Gambirasio attraverso i valori dello sport e della solidarietà. Un appuntamento che ogni anno conferma come il calcio possa essere strumento di educazione e crescita per le nuove generazioni.