- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Non ne vale assolutamente la pena!! Tra l'altro consiglio a chi entra in quella specie di stanza di mettere la mascherina ffp2, provate a moltiplicare i respiri di tutte le persone che sono entrate lì, e fatevi voi il conto. Non si può a mio parere chiamare mostra!
Un viaggio di diverse ore, autostrada, taxi per arrivare a Bergamo alta, un percorso di qualche metro con qualche info stampata sul muro, una fila per attendere ed entrare da soli nella stanza PER UN MINUTO ( con l’ansia dei 60’ che passano). L’opera è molto bella, ma è un inganno parlare di mostra. Delusa
Ottimo marketing e nulla più. Ritardo rispetto agli orari di prenotazione dei biglietti di 50 minuti, in coda, per poi rimanere nella stanza non più di 60 secondi. Molto meglio spendere i soldi del biglietto per visitare la Carrara.
e tutto questo si fa in 1 minuto? tempo ampiamente insufficiente