L'incasso andrà a "La passione di Yara"

Foppa, da sottorete al circo Le foto del calendario 2017

Foppa, da sottorete al circo Le foto del calendario 2017
Pubblicato:
Aggiornato:

Come ogni anno le ragazze della Foppapedretti, in compagnia dei membri dello staff tecnico e al presidente Luciano Bonetti, sono le protagoniste del tradizionale calendario. Presentato la mattina del 2 dicembre alla Sala Funi nella sede di Ubi Banca posta nel centro di Bergamo, sarà in vendita al PalaNorda in occasione delle gare interne della formazione allenata da Stefano Lavarini. L'edizione 2017 regala quattordici scatti realizzati da Antonio Finazzi in cui, come sempre accade, ragazze e staff si sono trasformati in modelli per un giorno, con l'unico scopo di aiutare chi è meno fortunato. Già, perché anche quest'anno l'intero ricavato dalla vendita dei calendari sarà devoluto ad un'associazione benefica. Nel 2016 la somma era stata consegnata ad ABIO Bergamo (onlus che assiste bambini ricoverati in ospedale) mentre nel 2017 la Foppapedretti sosterrà "La passione di Yara" onlus.

 

2017

agosto
Foto 1 di 16
aprile
Foto 2 di 16
copertina
Foto 3 di 16
dicembre
Foto 4 di 16
febbraio
Foto 5 di 16
gennario
Foto 6 di 16
giugno
Foto 7 di 16
luglio
Foto 8 di 16
maggio
Foto 9 di 16
marzo
Foto 10 di 16
novembre
Foto 11 di 16
ottobre
Foto 12 di 16
presidente
Foto 13 di 16
settembre
Foto 14 di 16
staff
Foto 15 di 16
ultima
Foto 16 di 16

Foto da circo. Ancora una volta le dodici ragazze della Foppapedretti hanno deciso di mostrarsi in un calendario unico. A coloro i quali non bastassero i numeri da circo che realizzano in campo, ecco una ghiotta occasione per vederle trasformate in reali artiste circensi. L'anno inizia a gennaio, con Eva Mori alle prese con i tessuti aerei, mentre febbraio ci regala Suelen destreggiarsi con i piatti cinesi. Marzo è il mese di Laura Partenio che si esibisce sui trampoli, mentre ad aprile troviamo Mina Popovic divertirsi con la sfera. A maggio tocca ad Alessia Gennari e al palo cinese, mentre giugno ci mostra Paola Cardullo nel numero "mano a mano". Il mese di luglio è dedicato a Martina Guiggi che cammina sul filo teso, con agosto che immortala Anna Venturini cimentarsi con il Roue Cyr. Settembre è la volta della capitana Paola Paggi sul trapezio, seguito da ottobre con Leo Lo Bianco sul monociclo. A novembre l'esuberanza di Miriam Sylla e le sue mani di fuoco, mentre sarà necessario attendere dicembre per apprezzare l'affascinante Kasia Skowronska e il cerchio aereo. Oltre ai dodici mesi dedicati esclusivamente alle atlete, il calendario presenta anche due foto bonus: la prima con il presidente Luciano Bonetti nelle vesti di Mangiafuoco, la seconda con lo staff (l'allenatore Stefano Lavarini, il vice Simone Angelini, il videoman Daniele Turino, lo scoutman Gianni Bonacina, il fisioterapista Giuseppe Ferrenti e il responsabile delle relazioni esterne Andrea Veneziani) nei panni dei giocolieri.

 

2016

calendario-foppa-2016-2
Foto 1 di 4
calendario-foppa-2016-3
Foto 2 di 4
calendario-foppa-2016-4
Foto 3 di 4
calendario-foppa-2016
Foto 4 di 4

2015

gennaio 2015
Foto 1 di 4
calendario-foppa-2015-1
Foto 2 di 4
calendario-foppa-2015-2
Foto 3 di 4
calendario-foppa-2015-3
Foto 4 di 4

Beneficenza. "La passione di Yara" onlus è un'associazione nata nel maggio 2015 con finalità di solidarietà sociale, con oggetto beneficenza, formazione, promozione di cultura, arte e sport dilettantistico e con l'obiettivo di sostenere le passioni sportive, artistiche e culturali dei giovani di Bergamo che, fra le difficoltà economiche, non riescono a seguire i propri sogni al meglio. L'organizzazione «nata su iniziativa dei coniugi Gambirasio per consentire al sorriso di Yara di vivere sempre sui volti degli adolescenti aiutati dall'associazione», ha già concluso alcuni progetti e ne ha aperti diversi. Fra tutti ricordiamo il coinvolgimento delle scuole secondarie di primo grado dei comuni di Bergamo e Brembate Sopra per la creazione del logo tramite il concorso "un bando di idee" del novembre 2015, il contributo dato per due progetti a livello sportivo a due ragazzi sardi e la creazione di due progetti di carattere scolastico per due ragazze in cerca di una casa famiglia a Bergamo. Per l'anno 2016/2017 è stato pubblicato, inoltre, un bando per l'assegnazione di otto borse di studio (del valore di 500 euro per 3 anni) a ragazzi della provincia di Bergamo che hanno sostenuto l'esame di licenza media nell'anno 2015/2016. Da non dimenticare la collaborazione con il consorzio di Tutela dei minori dell'Isola Bergamasca.

 

2014

2014-1-foppa
Foto 1 di 4
2014-2-foppa
Foto 2 di 4
2014-3-foppa
Foto 3 di 4
2014-4-foppa
Foto 4 di 4

2013

dicembre-2013
Foto 1 di 4
gennaio-2013
Foto 2 di 4
marzo-2013
Foto 3 di 4
ottobre-2013
Foto 4 di 4

2012

aprile-2012
Foto 1 di 4
maggio-2012
Foto 2 di 4
novembre-2012
Foto 3 di 4
settembre-2012
Foto 4 di 4

2011

gennaio-2011
Foto 1 di 4
maggio-2011
Foto 2 di 4
settembre-2011
Foto 3 di 4
ultima-2011
Foto 4 di 4

2010

aprile-2010
Foto 1 di 4
maggio-2010
Foto 2 di 4
marzo-2010
Foto 3 di 4
ottobre-2010
Foto 4 di 4
Seguici sui nostri canali