evento musicale

I Modena City Ramblers a Sovere per l'80° anniversario della Resistenza

Il 25 aprile al Museo - Rifugio Malga Lunga. Si potrà raggiungere a piedi oppure con le navette: tutte le informazioni

I Modena City Ramblers a Sovere per l'80° anniversario della Resistenza
Pubblicato:

Il 25 aprile, in occasione dell'anniversario della Liberazione Italiana e della chiusura delle celebrazioni per l’80° anniversario della Resistenza, il Museo - Rifugio Malga Lunga di Sovere ospiterà un evento musicale imperdibile: i Modena City Ramblers, la band che da oltre trent'anni incarna la musica folk e la lotta per i valori della Resistenza e dell'Antifascismo.

È necessario prenotarsi

Situato in una delle roccaforti partigiane più significative della Resistenza bergamasca, il Museo - Rifugio Malga Lunga è stato fondato nel 2012 ed è intitolato alla 53ª Brigata Garibaldi "13 Martiri di Lovere". Un luogo che, oltre a conservare la memoria storica di un periodo cruciale della nostra storia, è anche un punto di riferimento per la cultura e la montagna.

Quest’anno, per celebrare l’importante ricorrenza del 25 aprile, il Museo ospiterà un evento che unirà la memoria storica alla musica, in una celebrazione di grande valore emotivo e culturale. L’evento è gratuito, ma esclusivamente su prenotazione. Poiché la location non consente un grande afflusso di pubblico, è possibile registrarsi attraverso il modulo di iscrizione disponibile sul sito del Comune di Gandino.

L’inizio è previsto alle ore 14 ma già dalla mattina le strade che portano alla Malga Lunga, sia dal Comune di Gandino, che dal Comune di Peia e di Sovere, verranno chiuse al traffico per privilegiare la salita a piedi. Il Museo - Rifugio Malga Lunga sarà raggiungibile solo a piedi, in quanto non è previsto l'accesso per altri mezzi, ad eccezione di quelli dell’organizzazione e dei soccorsi.

«Per chi parteciperà all’evento, - spiega il sindaco di Gandino, Filippo Servallli - sono state predisposte diverse opzioni di trasporto e percorsi a piedi. Questo perché vogliamo che l’evento si svolga nel massimo rispetto dell’ambiente, della storia e della cultura che il luogo rappresenta. È importante, per tutti i partecipanti, preservare questo spazio che ha un grande valore simbolico».

02_25 APRILE_Locandina A3 RGB_LANCIO FB
Foto 1 di 3
ANPI Malgalunga-17
Foto 2 di 3
MCR25-1
Foto 3 di 3

Come raggiungere l'evento

Per chi vorrà partecipare sono quindi state predisposte dall’organizzazione alcune alternative: parcheggio Val Piana (su prenotazione, posti limitati a 100): da questo parcheggio, sarà necessaria una camminata di circa 40 minuti; escursioni organizzate con il supporto delle guide del Cai e i volontari:

  • "In cammino per la libertà" (segna via 544) con partenza da Gandino alle ore 09:30, durando circa 3h 30’
  • "Da Peia per Monticelli" (segna via 547-513) con partenza da Peia alle ore 09:30, durata circa 3h 30’
  • "Da Sovere per la Valle del Monte" (segna via 563) con partenza da Sovere alle ore 10:30, durata circa 2h 30’

E ancora: navetta per disabili motori, posti limitati, su prenotazione; salita in autonomia seguendo una delle 17 passeggiate resistenti (sulla pagina dell’evento tutte le informazioni). L’evento è organizzato dal Comune di Gandino in collaborazione con il Comune di Sovere, Anpi Comitato Provinciale di Bergamo, Museo-Rifugio Malga Lunga e con la produzione di B-Roll Production.

Commenti
Giuseppe Francesco

Come fa a essere sold out dopo due ore???

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali