Il nuovo store Kiko a Oriocenter firmato dall'archistar Kengo Kuma

KIKO MILANO, brand di punta della business company Percassi che offre prodotti di bellezza e trattamenti viso e corpo di altissima qualità, ha inaugurato oggi a Oriocenter il negozio rinnovato e ampliato, realizzato all’insegna della sostenibilità, della tecnologia e del design. A firmare i 250 metri quadri del progetto l’archistar giapponese Kengo Kuma, che ha reso lo store protagonista di temi importanti quali l'impatto ambientale, l'attenzione all’utilizzo di materiali naturali, la sostenibilità e l'innovazione.








L'inaugurazione è avvenuta a mezzogiorno, dopo che durante la mattinata ospiti d’eccezione avevano potuto ammirare il negozio in anteprima mondiale. Le porte sono state aperte al pubblico alle 12 e a tagliare il nastro sono stati Antonio e Stefano Percassi. I primi 200 clienti hanno ricevuto una sorpresa, prodotti KIKO in regalo e make up application gratuite. Omaggi, ospiti e sorprese sono previste per l’intera giornata. In occasione dell'apertura, il nuovo store ospita le installazioni di carta dell'artista Mauro Seresini, la preview esclusiva della prossima collezione e le performance live della Top DJ Georgia Lee.
https://youtu.be/0Jchs1ctrHI
Il nuovo store - riporta un comunicato di Oriocenter - «è un’evoluzione delle unicità dei negozi KIKO dove grandi spazi aperti e moderni sono sempre stati una forte caratteristica. L’architetto ha tradotto la filosofia di KIKO in elementi architettonici e di design straordinari. KIKO è giovane, sexy, divertente e non convenzionale. KIKO è colore. Non a caso, Kengo Kuma ha voluto firmare lo store riportando su una colonna la parola IRO, il termine giapponese che significa colore, ma anche sensualità, bellezza e amore». Spiega Kuma: «Volevo che i visitatori dello store fossero coinvolti e vivessero a pieno lo spirito giocoso, aperto ma allo stesso tempo anche sofisticato di KIKO».
Jan Heere (General Manager Cosmetics Division), Antonio Percassi,
Laura Barbaglio (Store Manager KIKO Store Orio Center), Stefano Percassi (CEO KIKO)
Il negozio è stato progettato secondo i principi di sostenibilità e le prescrizioni necessarie per ottenere la certificazione LEED, un riconoscimento internazionale riservato agli edifici eco-friendly più virtuosi. Nello store, inoltre, sarà possibile accedere a numerosi iPad dotati di un’applicazione ad hoc che offrirà suggerimenti per individuare il prodotto più adatto alle proprie esigenze e realizzare diversi tipi di make up. «Una tecnologia smart orientata a migliorare l’esperienza di tutti gli amanti del brand - dice ancora il comunicato - ai quali è dedicata l'area social all’interno del negozio. Reale e virtuale s’incontrano per la condivisione di look e molto altro ancora».
KIKO MILANO conta oggi 801 negozi in 15 diversi Paesi e un e-commerce esteso a 34 Paesi.