Il week-end nelle nostre valli: gli appuntamenti di sabato 15 e domenica 16 gennaio 2022
Ciaspolate, escursioni e visite guidate caratterizzano il fine settimana sulle nostre montagne. Ecco gli eventi più interessanti

di Angelo Corna
Ciaspolate, escursioni e visite guidate caratterizzano il week-end nelle valli orobiche. Scopriamo gli eventi più belli e interessanti.
Sabato 15 gennaio
Visita guidata a uno dei luoghi più incantevoli della Val Seriana: la Basilica di Alzano Lombardo, frutto del genio artistico della bottega dei Fantoni, e, successivamente, ai capolavori conservati nel Museo San Martino. Un viaggio lungo secoli di arte, devozione e cultura. La giornata si concluderà con un assaggio del Biscotto Aliciano, prodotto unico del Panificio Trionfini che ne conserva ricetta e storia. Il ritrovo è alle ore 14.30 sul sagrato della Basilica, la prenotazione è obbligatoria sul sito valseriana.eu/esperienze. Per informazioni: 035.704063.
A Piario, in occasione della festa patronale di Sant’Antonio Abate, si tiene l’esibizione del coro La Presolana e del Terzetto Armonie. Il ritrovo è alle ore 21 presso la chiesa parrocchiale.
Visit Presolana e il Comune di Castione della Presolana organizzano una serata dedicata all’osservazione astronomica e al riconoscimento delle costellazioni. L'appuntamento è alle ore 21.30 presso l’osservatorio, in località Predusolo. Le prenotazioni sono obbligatorie presso l’infopoint Presolana o al numero: 0346.60039.
Ci spostiamo a Gandino per una facile escursione con le ciaspole alle pendici del Pizzo Formico, fino al rifugio Parafulmine. Il ritrovo è in programma alle ore 9 presso il parcheggio del Monte Farno, con rientro previsto per le ore 15. La ciaspolata prevede un dislivello di circa 500 metri, si raccomanda di portare con sé una bevanda calda e pranzo al sacco. L’escursione si svolge con guida alpina e accompagnatore di media montagna. Per informazioni e prenotazioni: infopoint@valseriana.eu oppure 035.704063. L’uscita verrà annullata in caso di forte maltempo.
Domenica 16 gennaio
Uno splendido percorso ci porta tra i borghi di Villa e di Ogna, due contesti ricchi di preziose opere d’arte nei luoghi di culto principali: la chiesa parrocchiale di San Matteo e la chiesa di San Giovanni Evangelista. L’appuntamento è alle ore 10 presso il parcheggio del municipio, a seguire aperitivo presso il bar Pensilina. La prenotazione è obbligatoria sul sito valseriana.eu/esperienze. Per informazioni 035.704063.
Continuano le visite al Museo dei Presepi di Gandino e alle sue opere, provenienti da tutto il mondo. L’appuntamento è dalle 14.30 alle 18.30, per informazioni: 338.5336162.