Da non perdere

Il week-end nelle nostre valli: gli appuntamenti di sabato 19 e domenica 20 febbraio 2022

La neve è tornata a coprire le nostre montagne, regalando alle vette bergamasche il tanto atteso abito invernale

Il week-end nelle nostre valli: gli appuntamenti di sabato 19 e domenica 20 febbraio 2022
Pubblicato:

di Angelo Corna

La neve è tornata a coprire le nostre montagne, regalando alle vette bergamasche il tanto atteso abito invernale. Scopriamo, in questo panorama da fiaba, gli eventi che caratterizzano il prossimo fine settimana.

Sabato 19 febbraio

A Piario un percorso storico paesaggistico ci porterà alla ricerca del “cavaliere misterioso”, dipinto in una casa nascosta nella pineta. La passeggiata si svolge nel polmone verde dell’altopiano ed è adatta a tutti. Il ritrovo è alle ore 15 presso la chiesa di Santa Maria Maddalena e San Rocco, la prenotazione è obbligatoria sul sito valseriana.eu/esperienze. Per informazioni: 035.704063.

Sesto appuntamento con il Museo dei Presepi di Gandino, dedicato a San Giovanni Paolo II e nato nel 1988 per volere di monsignor Lorenzo Frana. Le visite sono previste per tutto il week-end dalle 14.30 alle 18.30, con obbligo di Green Pass.

Ad Albino si tiene una visita guidata, con workshop, dal titolo “I segni delle emozioni”. Un laboratorio aperto a tutti, anche a coloro che non si sono mai approcciati all’arte, in occasione della mostra di Gianriccardo Piccoli "Moroni Sequel", allestita presso la Chiesa di San Bartolomeo. L’appuntamento è dalle ore 15, l’iscrizione è obbligatoria al numero: 035.704063.

Domenica 20 febbraio

Continuano le visite guidate per adulti alla scoperta del borgo medievale di Cornello e del suo legame con la famiglia Tasso, nota in tutto il mondo per l'opera letteraria di Torquato Tasso e per l'abilità imprenditoriale di alcuni suoi esponenti, che fondarono e gestirono per secoli il servizio postale europeo. L’appuntamento è alle 15, con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti. Per informazioni: 0345.43479.

Il Club Alpino Italiano, sottosezione Alta Valle Seriana, organizza una giornata scialpinistica a Valbondione, con ritrovo alle ore 7 presso la sede Cai di Ardesio. La partenza è prevista da Lizzola, con destinazione il Passo della Manina, il monte Sasna e il monte Crostaro. Per prenotazioni 348.7667933 o 392.3877954. È obbligatorio essere in possesso del Green Pass rafforzato.

A Villa di Serio continua l’iniziativa “Donne con gli scarponi”: un gruppo di cammino composto da sole donne di età diverse, vite diverse, teste diverse, alla scoperta dei sentieri del territorio accompagnate da Alessandra Riva di Vittoria’s Farm, guida ambientale naturalistica Aigae. L’appuntamento è alle ore 9 presso il Santuario della Madonna del Buon Consiglio. La prenotazione è obbligatoria, per informazioni: 339.5319554.

Ci spostiamo a Casnigo per la seconda edizione del concorso dedicato alla maschera più bella. Il ritrovo è dalle 14 alle 17, la prenotazione è obbligatoria all’indirizzo: www.segresta.parrocchiacasnigo.it. Per informazioni: 035.740016.

A Parre una visita guidata ci porta a scoprire le bellezze dei Fantoni, artisti famosi per l’impareggiabile abilità scultorea. L’appuntamento è alle ore 15 presso la Chiesa Parrocchiale, la prenotazione è obbligatoria sul sito valseriana.eu/esperienze.

Seguici sui nostri canali