Da non perdere

Il week-end nelle nostre valli: gli appuntamenti di sabato 26 e domenica 27 febbraio 2022

Carnevale è alle porte e con i suoi colori anima anche le montagne bergamasche. Ecco gli eventi più interessanti

Il week-end nelle nostre valli: gli appuntamenti di sabato 26 e domenica 27 febbraio 2022
Pubblicato:

di Angelo Corna

Carnevale è alle porte e con i suoi colori anima anche le valli e le montagne bergamasche. Scopriamo gli appuntamenti più belli per il prossimo week-end.

Sabato 26 febbraio

A Ponte Nossa si tiene una serata canora per artisti dilettanti. È obbligatoria la partecipazione in maschera che non permetta il riconoscimento dei concorrenti. Il ritrovo è alle ore 20.30 presso l’oratorio, la manifestazione seguirà le norme vigenti anti-Covid. Per informazioni: www.santuariopontenossa.it.

Continuano gli appuntamenti con il Museo dei Presepi di Gandino, dedicato a San Giovanni Paolo II e nato nel 1988 per volere di monsignor Lorenzo Frana. Le visite sono previste per tutto il week-end dalle 14.30 alle 18.30, con obbligo di Green Pass.

Clusone si colora per il Carnevale, a partire dai quattro punti simbolo delle contrade: Piazza Baradello è allestita di giallo, simbolo della Contrada del Centro Storico; via San Defendente è allestita di azzurro, simbolo della Contrada di Città Alta; via Fiorine in rosso, simbolo dell’omonima contrada; infine dalla stazione a via Roma il colore sarà il verde, simbolo della contrada di Città Bassa. Per informazioni www.turismoproclusone.it.

Domenica 27 febbraio

Anche Parre si prepara per il carnevale. Alle ore 14.30 sfilata in maschera per le vie del paese (ognuno potrà mascherarsi a proprio piacimento), alle ore 16 merenda in oratorio, a seguire animazione con clown per ragazzi e famiglie.

A Gorno si tiene una visita al museo delle miniere e ai siti minerari di Costa Jels. Il ritrovo è alle ore 15 presso il polo socio-culturale in piazza Bersaglieri, la prenotazione è obbligatoria tramite il sito www.ecomuseominieredigorno.it. Organizza il Distretto del Commercio Alta Valle Seriana in collaborazione con l’Ecomuseo Miniere di Gorno.

Continua il carnevale a Ponte Nossa. Alle ore 15 le maschere sfileranno nel cortile dell’oratorio e verranno premiate dalla giuria composta dai membri della Pro Loco. A seguire, merenda per tutti con té caldo e frittelle.

Gli itinerari alla scoperta dell’arte di Giovanni Battista Moroni fanno tappa a Villa di Serio. Grazie alla collaborazione con la Parrocchia di Santo Stefano e con Traiettorie Instabili, i giovani della comunità presentano un percorso all’interno della chiesa parrocchiale, che custodisce lo stendardo dipinto dal pittore di Albino raffigurante Cristo risorto e Santo Stefano. L’appuntamento è alle ore 14.45 presso il sagrato della parrocchia, la prenotazione è obbligatoria. Per informazioni: 339.5319554.

L’Oratorio San Filippo Neri di Nembro, in collaborazione con Dragone Rosso, organizza l’evento “Carnevale nel Mondo”. Un pomeriggio ricco di laboratori e golosità per tutti, con animazione e giochi dalle 15 alle 18. Per informazioni: 035.520420.

Seguici sui nostri canali