Bergamo pensa Bergamo

La città e la paura: l’incontro del 6 ottobre di “Bergamo.Insieme” con don Davide Rota

Appuntamento venerdì all'oratorio di San Colombano: «È aumentata la sensazione di paura, ma è veramente cresciuta la criminalità?»

La città e la paura: l’incontro del 6 ottobre di “Bergamo.Insieme” con don Davide Rota

Sarà don Davide Rota, superiore del Patronato San Vincenzo, l’ospite di “Bergamo pensa Bergamo”, la rassegna organizzata dal gruppo di impegno civico Bergamo.Insieme che sta girando i quartieri della città portando in ognuno riflessioni e dibattiti. “La città e la paura” è il titolo della serata in programma per venerdì prossimo, il 6 ottobre, alle 20.45 all’oratorio di San Colombano.

«Qual è l’origine del senso di insicurezza e di paura che negli ultimi anni viene lamentato anche a Bergamo da molti cittadini? È realmente causato dall’aumento della criminalità? Oppure possono esserci altre ragioni alla base di questa sensazione?». Sono queste le domande dalle quali partirà il dialogo tra don Davide Rota e il giornalista (che collabora con PrimaBergamo) e scrittore bergamasco Paolo Aresi, fondatore di “Bergamo.Insieme”.

Quello con don Davide Rota è  il quarto appuntamento della rassegna, che ha già visto come ospiti Giovanni Locatelli e Maurizio DonadoniTelmo Pievani e infine Carlo Cottarelli. Il prossimo appuntamento, con il titolo di L’arte, l’immagine, la città è in programma l’11 novembre e avrà come protagonisti Bruno Bozzetto e Andrea Mastrovito.