L'aperitivo te lo offre l'architetto Due giornate con gli studi aperti

Avvicinare i cittadini agli architetti per farne comprendere l’importanza del ruolo come protagonisti delle trasformazioni dello spazio pubblico e privato, nonché come portatori di valore sociale. Perché contribuiscono a risolvere, a diversa scala, le questioni sociali, economiche e culturali della nostra società.
Questo il senso dell’iniziativa Open, studi aperti di venerdì 26 e sabato 27. Mutuata dall’esperienza francese, da noi è ormai una tradizione consolidata. Cittadini, passanti, viaggiatori e semplici curiosi potranno accedere agli (spesso splendidi) quartieri generali dei professionisti, che presenteranno il proprio lavoro organizzando anche eventi, mostre o allestimenti o semplicemente si renderanno disponibili per permettere ai visitatori di intrattenersi e conoscere i diversi settori in cui operano gli architetti anche con le rispettive specializzazioni. I più brillanti hanno già annunciato che offriranno un piccolo aperitivo, magari all’aperto, su terrazze suggestive o dentro corti altrimenti inaccessibili.




«A Bergamo Studi Aperti è ormai una tradizione, frutto di una iniziale collaborazione tra il nostro Ordine e quello di Parigi – sottolinea Alessandra Morri dell’Ordine degli Architetti di Bergamo, tra i primi a livello nazionale a promuovere l’iniziativa -. Abbiamo cominciato nel 2015 e quest’anno, grazie al Consiglio Nazionale, gli studi aprono in tutta Italia in più di 80 province. Un grande onore per l’Ordine di Bergamo essere stato tra i pioneri. Una grande occasione per parlare di architettura attraverso gli studi degli architetti a Bergamo e in provincia, per ribadire il compito fondamentale della buona progettazione».
Per informazioni sugli eventi e orari di apertura: www.studiaperti.com
Gli studi che aderiscono
6ab architects&co - via Borgo Santa Caterina, 85 – Bergamo
A23C – via don Luigi Palazzolo, 23/C - Bergamo
Angela Betelli Architetto - via SS. Nazario e Celso, 6 - Suisio
Architecno & Guido Roche - via G. Acerbis, 10/14 - Alzano Lombardo
Mario Alessandro Marco Beltrame Architetto - via F. Coghetti, 196 – Bergamo
Manuela Biffi Architetto - via Broseta, 8 - S. Lazzaro 1/o – Bergamo
Mario Bonicelli Architetto and partners - via Madonna della Neve, 43/45 – Bergamo
Marianna Carrera Architetto - via Longobardica, 21 - Fara Gera d’Adda
Celeri Associati Studio di Architettura – via Rinada, 7 - Torre Boldone
CN10 Architetti - via case Nuove, 10 - Sotto il Monte Giovanni XXIII
Esprit Architettura - via G. B. Moroni, 310 - Bergamo
Nunzio Giarratana Architetto - via Castello, 7 - Verdello
Sandra Marchesi Architetto / staged interiors srls - via Costantina, 8/A - Bergamo
Paolo Mazzariol Architetto - via Coghetti, 196 - Bergamo
Alessandra Morri Architetto - via A. Maj 18/A – Bergamo
OKAM Studio - via Trento, 26 – Curno
Francesca Perani Architetta / FP enterprice - via Cappuccini, 3 - Albino
Gianpietro Perico Architetture - via Roma, 23 - Alzano Lombardo
Studio Architettura Anna Mologni - via Mons. Camillo Carrara - 11 Albino
Studio Associato Scaravaggi Architettura e Urbanistica - viale Cesare Battisti, 8 – Treviglio
Studio Capitanio Architetti – via Montello, 11 – Bergamo
Studio Datei Nani - via Alcaini, 12 Bergamo
Tasso 89 - via T. Tasso, 89 – Bergamo