Le 10 atlete più belle al mondo (escluse la Pellegrini e la Cagnotto)

Noi italiani non possiamo certo lamentarci: le nostra atlete sono indubbiamente tra le più brave e belle al mondo. Lo dimostrano i recenti Mondiali di nuoto a Kazan, dove Federica Pellegrini e Tania Cagnotto hanno, come sempre, appassionato tutti quanti noi con le loro meravigliose prestazioni sportive, ma hanno anche stupito, una volta in più, per la loro bellezza. In redazione c’è addirittura chi si vorrebbe sposare la tuffatrice bolzanina. È noto, però, che una donna apprezza ancora di più i complimenti sul suo lato estetico quando questi arrivano da persone del suo stesso sesso. Potranno quindi gioire le atlete che il sito americano Her Beauty ha inserito nella lista delle sportive più belle al mondo. Colpevole mancanza è l’assenza di italiane (permetteteci il patriottismo), ma ammettiamo che quelle scelte sono comunque bellissime. Scopriamo insieme chi sono.
Allison Stokke
Her Beauty definisce la sua bellezza «abbagliante» e dargli torto è veramente difficile. La Stokke è una talentuosissima saltatrice con l’asta americana, in grado di abbinare oltre a un viso meraviglioso e un fisico scolpito da ore e ore di allenamento anche un’intelligenza invidiabile: s’è infatti laureata e ha conseguito un master a Berkeley. La miglior scelta per iniziare questo viaggio tra sport ed estetica.
Antonija Misura
In Croazia, suo Paese natìo, non hanno dubbi: è lei la più bella. E controbattere, dopo aver guardato le sue foto, è quantomeno complicato. Biondissima e dagli occhi che sembrano un mare, è certamente tra le più belle giocatrici di basket ad aver calcato i parquet nella storia. Per lo più sconosciuta, la notorietà l’ha letteralmente travolta in occasione delle Olimpiadi di Londra 2012, quando i fotografi rimasero folgorati dalla sua bellezza. Da allora è diventata volto di numerosi marchi, non solo sportivi.
Maria Sharapova
Se il panorama tennistico femminile, esclusa Serena Williams, pare non offrire da tempo grandi campionesse, di certo presenta però alcune delle più belle sportive di tutti i tempi. La più famosa è certamente la russa Maria Sharapova. Le altrettanto belle Ana Ivanovic ed Eugenia Bouchard inseguono, ancora lontane dalla notorietà e dall’eleganza della collega, che anche sui campi riesce sempre a muoversi come se librasse a pochi centimetri da terra. Ha un naturale gusto per la moda e Madre Natura le ha donato tutto ciò di cui aveva bisogno per fare strage di cuori: naturalmente biondissima, non si trucca molto e si allena in palestra molto meno delle sue avversarie senza perdere tonicità. Insomma, una Venere.
Leryn Franco
Questa lanciatrice del giavellotto paraguiana, oltre che una delle migliori atlete del suo Paese, è anche una delle più apprezzate modelle. Da anni, infatti, oltre che le piste di atletica calca anche le passerelle, e con ottimi risultati. Ha partecipato, sin da ragazzina, a diversi concorsi di bellezza e il suo sorriso «trafigge i cuori come il suo giavellotto trafigge il terreno». Durante i Giochi Olimpici di Pechino è stata l’atleta femminile più googlata e, in generale, è la seconda più cercata in Internet di sempre.
Roxy Louw
Prima surfista della lista, perché le surfiste, a quanto pare, piacciono un sacco. Sudafricana di Città del Capo, oltre a sfrecciare tra le onde con la sua tavola, è il volto (e il corpo) di diverse campagne pubblicitarie della Oakley. Proprio la notorietà raggiunta con queste pubblicità l’ha trasformata da “sola” atleta a modella e anche attrice. FHM Magazine, nota rivista maschile, l’ha eletta tra le 100 donne più sexy al mondo.
Ronda Rousey
Tanto bella quanto pericolosa. Ronda Rousey, infatti, è la campionessa di MMA (arti marziali miste) americana, vincitrice anche di una medaglia olimpica. Fuoriclasse nel suo sport, negli anni non è passata inosservata anche la sua bellezza, tanto che sempre più spesso ha vestito i panni della modella, dimostrando una femminilità che difficilmente viene a galla durante gli scontri di MMA. Her Beauty la definisce «un uragano, tanto bella quanto pericolosa».
Alana Blanchard
Fino all’inizio di quest’anno, Alana è stata la surfista americana di maggior talento e più titolata del circuito ASP World Tour. Ora s’è presa una pausa, anche per dedicarsi alle altre sue attività, ovvero modella e disegnatrice di costumi per la Rip Curl. È stata una delle prime surfiste ad abbandonare la classica muta per sfidare invece le onde indossando bikini molto sexy. Una scelta di marketing che, unita al suo indiscutibile fascino e talento, le ha regalato le prime pagine di molti giornali e una notorietà che sta sapendo cavalcare con la stessa abilità con cui cavalca le onde.
Destinee Hooker
Se in Italia le pallavoliste sono alcune delle atlete più apprezzate, per qualità tecniche e fisiche, così non è in tutti gli altri Paesi. In America, ad esempio, prima di Destinee erano ben poche le giocatrici di volley che erano state in grado di guadagnarsi uno spazio di rilievo nel grande pubblico. Questa Venere nera ha un corpo scolpito: al College eccelleva sia sottorete che nell’atletica, ma alla fine ha optato per una carriera nella pallavolo. È diventata una delle atlete più forti al mondo, oltre che una delle più richieste dagli sponsor.
Blair O’Neal
Se pensate che il golf sia uno sport noioso, probabilmente è perché non avete mai sentito parlare di questa bionda made in Arizona. Eletta come golfista più bella al mondo da una rivista di settore, oltre che eccellere nel suo sport ha saputo unire ad esso la sua passione per la moda. Nonostante le sempre più frequenti attenzioni del mondo del jet set nei suoi confronti, Blair continua a definirsi una golfista e desidera spiccare in questo sport piuttosto che sulle riviste patinate o in tv. Per queste cose c’è sempre tempo.
Christina Vukicevic
La lista la chiude questa ostacolista norvegese, di chiare origini serbe, tra le più titolate d’Europa ma che vanta anche un invidiabile palmares di conquiste. Del resto il suo fascino non è certo inferiore al suo talento. Lo sguardo magnetico che Christina mostra prima delle gare potrebbe far sciogliere anche l’uomo più gelido. Siamo certi che quando deciderà di abbandonare il mondo dell’atletica, le passerelle la accoglieranno volentieri.