- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Secondo il mio pensiero il sig. Cruciani dovrebbe evitare di invitare nel suo programma radio personaggi putridi, poi se vuole fare quel pseudo spettacolo a Sotto il Monte faccia pure basta che non vada fuori dalle righe con termini volgari e inutili.
La DITTATURA del politically correct nella sua indefessa caccia alle streghe, nella sua smania di censurare non solo i contenuti, ma anche i singoli termini è scesa così in basso da strumentalizzare anche la figura del Papa Buono. Ma vergognatevi. Essere buoni è una cosa, essere buonisti un'altra, anzi spesso è l'opposto.
Personaggio pessimo da radiare dall' albo dei giornalisti
Premetto che i termini coloriti che utilizza Cruciani non sempre magari sono condivisibili ma è proprio quello che caratterizza il personaggio,il problema è che affrontare certi argomenti e parlarne liberamente a molta gente bigotta dà ancora fastidio,ma i mali della società vanno trattati e discussi non insabbiati perché scandalosi..
Cruciani può piacere o meno, ma è liberissimo di tenere i suoi spettacoli dove meglio crede. Tirare in ballo il Papa “buono” ( gli altri papi invece sono cattivi?) e padre Turoldo mi sembra una grandissima scusa.
Spero solo che prima dello spettacolo si lavi...siamo in uno spazio al chiuso, la puzza di certi individui si sente...
@Marcello: io non userei termini a sproposito. La "censura" c'entra come il cavolo a merenda, non usiamo termini a caso. Chi ha organizzato l'evento, lo farà, immagino, a prescindere dalle opinioni avverse (anche perché se Cruciani cerca palchi immuni da polemiche, farebbe serate solo in casa sua). Dire che non si apprezza quel tipo di "giornalista" è un diritto di opinione. O no?
Aggiungo che non sono affatto un fan di Cruciani, ma le censure di ogni tipo mi danno la nausea. Non vi piace Cruciani? Non andate a sentirlo, ma non pretendete di imporre agli altri le vostre scelte medioevali.
Il bigottismo abita ancora nelle bergamasca. È già minoritario, ma non vuole morire. Se però pensate che cosa succedeva 60-70 anni fa, siamo migliorati molto. Ma il vecchiume sopravvive, e continua a dare fastidio
Al bar, 30 anni fa, uno come cruciani poteva fare il santone con al seguito 4 beoti che proclamavano il loro idolo "unica voce libera" mentre per il resto dei clienti era solo un povero c.... Oggi lo stesso santone fa i soldi facendo serate...e i beoti, purtroppo son molti di più.
Coloro che criticano sono i campioni del bigottismo cattocomunista. Personalmente ho sempre amato e tuttora amo la grandiosa figura del nostro Papa Giovanni XXIII ma non capisco cosa c'entricon Cruciani , una delle poche voci davvero libere del pattume mediatico-politico
I criticoni di Sotto il monte, si occupino d'altro. Sono offensivi e discriminatori. Chiunque ha diritto di parola e di pensiero in Italia, almeno fino ad ora, ma definiscono sempre "divisivo" chi la pensa diversamente da loro, dal pensiero unico di sinistra. Chi discrimina in base alle idee è razzista, secondo la legge Mancino.