"Magut Race" è sold-out: la gara bergamasca per eccellenza si fa internazionale
Un partecipante si è iscritto persino da Cuba per affrontare la prova che consiste nel trasportare un sacco di cemento da 25 chili lungo una salita

Dopo dieci anni l'idea pazza della Magut Race, la gara che vede sportivi, ma anche amatoriali correre (o quasi) sulle ex piste da sci del Monte Purito a Selvino con un sacco di cemento da 25 chili sulle spalle, non solo sopravvive, ma continua a conquistare sempre più successo con partecipanti che arrivano da tutto il mondo. Quest'anno tra le trecentocinquanta iscrizioni, infatti, ne è arrivata una persino da Cuba.
Che sold-out!
Lo raccontano i colleghi della testata online Valbrembana Web, che annunciano il sold-out alle iscrizioni per l'edizione del 2025, che si terrà sabato prossimo, il 12 luglio. L'esaurimento dei posti disponibili è una prova di come la competizione, organizzata a Selvino dalla Fly-Up Sport con la collaborazione del Gruppo Selvino Sport, il patrocinio del Comune e il fondamentale supporto di Heidelberg Materials, main sponsor della manifestazione, sia ormai particolarmente apprezzata e attesa.
Il programma
Salvo imprevisti meteorologici, il programma prevede:
- 15-17.30: ritiro pettorali/pacco gara;
- 18: partenza primo atleta al Monte Purito, Corso Monte Rosa 8;
- 20.30-21: premiazioni al Monte Purito;
- 21.30: chiusura evento
Il cemento
Il cemento trasportato durante la gara è il 32.5, il più diffuso in Italia e prodotto nello stabilimento bergamasco di Calusco d'Adda da Heidelberg Materials Italia, che fin dalla prima edizione sostiene l'evento. Il pacco gara, riservato agli iscritti, comprende: pettorale, maglietta, cappellino, birra e assistenza sanitaria. Tra gli sponsor, oltre a Heidelberg Materials, anche Butti, Soluzioni Edili, Scott, Effe di Meccanotek, Lovato ed Elleerre.