Il Nikon Small World è una competizione fotografica che ogni anno premia le più belle immagini scattate al microscopio, ovvero gli scatti che riproducono l’infinitamente piccolo. All’edizione 2014, la quarantesima, hanno partecipato 2000 persone. Il vincitore è Rogelio Moreno, cittadino di Panama che di mestiere fa il programmatore di computer e che ha imparato da sé l’arte della microfotografia. Il suo scatto riproduce un rotifero, un minuscolo organismo acquatico composto da una sola cellula. Si muove grazie alla corona, cioè la membrana che lo separa dall’ambiente circostante e che gli permette di assorbire gli elementi nutritivi; la parte colorata di rosso corrisponde invece alla bocca. Come si può notare, l’aspetto della strana creatura ricorda vagamente la forma di un cuore.
Tra le altre bellissime immagini ci sono la lingua di un grillo domestico, di un verde brillantissimo, gli occhi inquietanti di un ragno saltatore e l’appendice di un gamberetto, che sembra essere la superficie traslucida delle scaglie di un drago. La larva di un verme marino è fatta di sottili fili intrecciati, come se non avesse consistenza. Eric Flem, Communications Manager per Nikon Instruments ha commentato: «Negli ultimi quarant’anni è cambiato così tanto nella scienza e nella tecnologia che scienziati e artisti possono catturare e condividere con il mondo sempre nuove e incredibili immagini. Uno sguardo alla nostra galleria è come un viaggio nel tempo attraverso i progressi compiuti nelle ultime quattro decadi e mostra il contributo che Nikon Small World continua a dare».
Anche la flora offre sorprese inaspettate: guardato da molto vicino il centonchio assume la carnosità vivida di certi fiori tropicali. C’è poi l’ingrandimento di un circuito elettronico di un dvd, molto simile alla planimetria della stanza di appartamento, la sezione di un cristallo di calcite e l’ingrandimento dell’agata dryhead. E ci sono anche i vortici di acqua attorno una madrepora, tratteggiati da sottili linee blu che richiamano alla mente dei campi magnetici.



















