Nella Basilica di Gandino il concerto di Juan Paradell Solé, "l’organista del Papa"
Il concerto il prossimo sabato 31 maggio alle 20.30, nel 2019 il musicista era stato nella chiesa parrocchiale di Leffe

In apertura, Juan Paradell Solé
Un organista di prestigio, nel contesto di uno scrigno ricco di tesori artistici incomparabili: la Parrocchia di Gandino propone, per sabato 31 maggio alle 20.30, il concerto d’organo del maestro Juan Paradell Solé nella Basilica di Santa Maria Assunta.
L'organista del Papa
Un evento reso possibile grazie alla collaborazione con Museo della Basilica, Gruppo Lumen, Pro Loco Gandino e Schola Cantorum "Luigi Canali", che ha permesso di portare in valle colui che può essere definito, a tutti gli effetti, "l'organista del Papa". Originario di Igualda in Catalogna (Spagna), Solé è infatti musicista emerito delle celebrazioni liturgiche del Sommo pontefice, nonché organista emerito della Cappella musicale pontificia sistina in Vaticano.

Già organista titolare della Basilica papale di Santa Maria Maggiore in Roma, il luogo sacro dove è sepolto Papa Francesco, per più di un trentennio Solé è stato titolare della cattedra di Pratica organistica e Canto gregoriano al Conservatorio statale di musica Licinio Refice di Frosinone. Oltre agli studi a Barcellona e a Roma ed il perfezionamento in Germania, vanta la presidenza onoraria dell’associazione “Les Amis de l’Orgue Merklin d’Obernai” in Alsazia e quella dell’Accademia Romana “César Franck”. È inoltre membro del Patronato del “Festival internacional de Órgano de Morelia, Alfonso Vega Nuñez” in Messico.
Il suo percorso artistico ha raggiunto un altro riconoscimento importante nel 2021, quando gli è stato assegnato da Papa Francesco l’Augustae crucis insigne pro ecclesia et pontifice, per il lodevole impegno e dedizione a favore della Chiesa e del Santo Padre. Solé svolge un’intensa attività concertistica in Europa, Russia, Siria, Libano, Stati Uniti e Sud America, partecipando ad importanti Festival organistici internazionali.
La precedente visita a Leffe
Nel 2019, in realtà, era già stato protagonista in Val Gandino, nella parrocchiale di Leffe. Ha poi registrato per la radio e la Rai, oltre che la Radio Vaticana, la Deutschland Radio di Berlino, Bayerischer Rundfunk, Radio São Paulo (Brasile), Catalunya Música, nonché per alcune emittenti televisive italiane e spagnole. Il musicista, nella sua visita bergamasca, proporrà un viaggio attraverso la musica d’organo europea sull’organo Adeodato Bossi del 1858, strumento con 2.269 canne, restaurato nel 1992 con un importante intervento della ditta Inzoli dei fratelli Bonizzi. La serata è a ingresso libero.