Concerto

Nxt Bergamo in Piazzale Alpini, ecco il primo nome dell'estate: arriverà Fabri Fibra

Si esibirà sul palco della nostra città il 18 luglio, nell'ambito del suo "Festival Tour 2025". Già aperte le prevendite dei biglietti

Nxt Bergamo in Piazzale Alpini, ecco il primo nome dell'estate: arriverà Fabri Fibra
Pubblicato:
Aggiornato:

Foto in evidenza di Andrea Bianchera

Il primo nome della prossima stagione di Nxt è stato svelato: si tratta di Fabri Fibra, che si esibirà sul palco di piazzale Alpini, a Bergamo, il 18 luglio. Il concerto sarà una tappa di "Festival Tour 2025", che segna il ritorno sui palchi del celebre rapper a più di due anni di distanza dall'ultimo live.

I biglietti per l'evento, organizzato da Shining Production, saranno disponibili dalle 17 di oggi, mercoledì 19 febbraio, online sui circuiti TicketMaster, TicketOne e TicketSms.

Fabri Fibra: la storia del rap

In vent'anni di carriera, con dieci album pubblicati, Fabri Fibra ha contribuito prima a creare e poi a consolidare la scena rap, facendo diventare questo genere musicale uno tra i più importanti del panorama musicale italiano degli ultimi anni.

Dal primo album Turbe giovanili del 2002, passando per il classico Mr. Simpatia, nonché il rivoluzionario disco d'esordio in major Tradimento, fino all’ultimo lavoro Caos (certificato doppio platino), l'artista ha dimostrato come tecnica e contenuti possano viaggiare di pari passo facendo diventare il rap il nuovo cantautorato.

Dopo il successo della prima serie Netflix Nuova Scena - Rhythm + Flow Italia, la competizione rap che ha visto Fabri Fibra giudice insieme a Geolier e Rose Villain, l'artista sarà nuovamente protagonista della seconda stagione, disponibile dal 31 marzo in contemporanea nei 190 Paesi in cui il servizio streaming è presente.

Commenti
Federico

Fabri Fibra ... CAVOLO, non possiamo perdercelo !!! Scusate. Ma chi e' ???? Invece di trasformare l'ampio ex giardino VERDE degli Alpini in un'area da sala di inutili concerti e soprattutto piazza di spaccio a cielo aperto, non sarebbe piu' utile ridare ai cittadini di Bergamo il giardino pre-esistente, in modo che spacciatori e clandestini siano costretti ad andarsene? Magari ai loro paesi, visto che da noi per lo piu' delinquono?

Seguici sui nostri canali