La prossima domenica, 21 aprile, Bergamo ospiterà la decima edizione di Corri Dog, insieme alla diciannovesima Giornata nazionale del cane guida, organizzata dall’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti, sezione territoriale di Bergamo, in collaborazione con la Pro Loco di Bergamo.
La città accoglierà i cani accompagnati dai loro padroni, in un suggestivo percorso per le vie del centro: sarà un’ottima occasione per lasciarsi andare a una passeggiata all’aria aperta, in compagnia di molti amici a quattro zampe. Alla partenza, fissata in piazza Dante, sarà allestita un’area expo dedicata all’universo canino.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



Il programma della Corri Dog 2024
La giornata prenderà il via alle 9 con il ritrovo in piazza Dante e le iscrizioni, dal costo di 10 euro per cane. Alle 10 partenza della decima Corri Dog, che si concluderà alle 11.30 con le premiazioni. A ogni partecipante verrà consegnata una pettorina numerata, che permetterà la partecipazione all’estrazione dei premi. Dalle 14.30 è in programma l’esibizione delle scuole cinofile.
Alla manifestazione saranno infatti presenti diverse scuole che addestrano cani guida: la scuola nazionale cani guida per ciechi di Scandicci (Firenze), la scuola cani guida per ciechi Helen Keller di Messina, la scuola cani guida per ciechi Triveneta Selvazzano Dentro di Padova e la scuola cinofila cani da soccorso Argo dell’associazione nazionale alpini, sezione di Bergamo.
Tutto il ricavato delle quote di iscrizione sarà raccolto direttamente dall’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Bergamo.