In Francia

Posti fantastici e dove trovarli La Costa Azzurra, aussi charmante

Posti fantastici e dove trovarli La Costa Azzurra, aussi charmante
Pubblicato:
Guide: Rough guidesLonely planet.

 

Abiti plissettati Dior, flute di Cuvée Royale, foulard Hermès, pochette Prada, gonne pantaloni Ferragamo, stiletti Marc Jacobs. Parlare della Costa Azzurra senza iniziare dagli outfit del red carpet di Cannes è impossibile.

Anche se il festival si svolge solo per una settimana all’anno è parte integrante dell’anima di una delle città più glamour della regione, dove Porsche, Ferrari e Maserati si susseguono in una colorata processione davanti alle hall degli alberghi del lungomare, intervallati dai vialetti di ingresso delle showroom di Gucci, Jimmy Choo e Armani. Punto di riferimento per eventi legati al mondo dello spettacolo, della pubblicità e del lusso, Cannes è, ovviamente, sede di centinaia di attività turistiche, ormai rinomate per la loro accoglienza e savoir-faire.

 

Embed from Getty Images

 

Antibes. Poco distante da Cannes, Antibes è un piccolo gioiello che d’estate si riempie di turisti, stretti nella spiaggia che si apre ai piedi del forte cittadino. A colpire è sempre la luce, la nitidezza dei colori del paesaggio che spinse Picasso a trasferirsi in questa città sulle rive del Mediterraneo. Oggi se ne possono ritrovare le tracce nel museo, oppure, di persona, passeggiando tra la fitta vegetazione del bosco de la Garoupe o tra i banchi di prodotti alimentari del mercato provenzale che ogni settimana si tiene nel centro. Di fronte a tutto questo c’è il Cap d’Antibes, una riserva di biodiversità marina e terrestre, parte di una rete europea di siti naturali segnalati per la fragilità dell’ecosistema che ospitano.

Nizza. Centro principale della Costa Azzurra è Nizza, quinta città francese, che offre una collezione delle bellezze della zona. Dai mercati di produttori locali al mare azzurro e alle spiagge affollate, passando per un centro storico molto curato, puntellato di bar e ristoranti. Da non perdere la famosa Promenade des Anglais, un lungo viale che per sette chilometri costeggia il mare.

 

 

Saint-Tropez. Saint-Tropez, invece, è un luogo esclusivo, che da piccolo porto di pescatori dagli anni ’60 è diventata il punto di ritrovo del jet set internazionale, che si sono aggiunti agli artisti che da sempre frequentavano la città. Le vie acciottolate del centro storico sono ormai piene di turisti facoltosi, che si fermano davanti a vetrine di boutique ricercate. Nel porto, poi, la fanno da padrone gli yacht, che hanno decisamente soppiantato i vecchi pescherecci.

Mentone. Dalla parte opposta del litorale c’è invece Mentone, primo paese dopo la frontiera con l’Italia, famoso per la coltivazione dei limoni. Nel giardino di Palais de Carnolès si possono ammirare oltre 137 varietà di agrumi, celebrati con una festa ad hoc, che si tiene nei mesi di febbraio e marzo.

 

Embed from Getty Images

 

Les trois corniches. Costa Azzurra, però, vuol dire anche una strada, anzi tre: les trois corniches, ovvero le strade panoramiche che vanno da Nizza a Monaco, snodandosi, a varie altitudini sul livello del mare, tra scogliere, zone di macchia mediterranea e promontori panoramici. A render queste strade famose è stata sicuramente anche la guida spericolata di Grace Kelly che, con la sua iconica mise in rosa completa di foularino, in Caccia al Ladro di Alfred Hitchcock, guidava una cabriolet blu in compagnia di un imperturbabile Cary Grant. Sarà stato anche grazie a quel film se, poco distante dal set, nel principato di Monaco Grace incontrò Ranieri di Monaco che sposò poi nel 1956.

Monaco. Proprio Monaco è l’ultima tappa obbligata del giro in Costa Azzurra. All’interno del piccolo principato la zona della rocca ospita il Palazzo del Principe e un acquario degno di nota. Il porto si fa notare per le decine di yacht in bella mostra, così come per le macchine sportive parcheggiate qua e là. La sera, e non solo, imperdibile una visita al Casino di Montecarlo, un luogo leggendario che è ormai una tappa fissa per chiunque visiti la Costa Azzurra (se non altro per farsi un’idea rispetto a quello che è forse il casinò più famoso del mondo).

Seguici sui nostri canali