Quattrocento gatti a Treviglio: esibizioni e gare di bellezza per eleggere il re o la regina
Sabato 22 e domenica 23 marzo ci sarà l'Esposizione internazionale felina - World cat show Italy: chi sarà il "Best Supremo"?

Qual è il gatto più bello? Lo si deciderà questo fine settimana - sabato 22 e domenica 23 marzo - a Treviglio, dove nel polo fieristico di via Roggia Moschetta si terrà l'Esposizione internazionale felina - World cat show Italy. Attesi più di quattrocento gatti, ospiti e giuria internazionale, ma anche una troupe televisiva da Malta che seguirà l'intero evento.
Verrà eletto il re o la regina di Treviglio
L'evento, come riportano i colleghi di PrimaTreviglio, è organizzato dalle associazioni no profit Afitaliaplus e Mfgc di Malta con il patrocinio della World Cat Federation (Wcf). Gli oltre quattrocento gatti protagonisti provengono da tutta Europa e dall'Indonesia: si sfideranno in una gara di bellezza per determinare il "Best Supremo", il re o la regina di Treviglio 2025.
Le gare saranno presiedute da una giuria internazionale, proveniente da diversi Paesi: Germania, Polonia, Belgio, Ucraina, Croazia, Ungheria e Sud Africa. I gatti verranno quindi valutati in base a diversi standard, legati alla razza, alla varietà, al comportamento e alla bellezza.
In programma anche esibizioni e premiazioni, per categorie: i felini vincitori riceveranno coccarde, trofei e riconoscimento, Saranno presenti anche stand dedicati in cui acquistare prodotti, accessori e alimenti per gli animali.
Annaliese Hackman ospite con la troupe
L'ospite speciale sarà Annaliese Hackman, presidente mondiale di Wcf, che arriverà a Treviglio insieme a una troupe televisiva direttamente da Malta, pronta a documentare l'intero evento. Infine, o meglio all'inizio, nell'auditorium si terrà un concerto alle 10, dal titolo Insieme per la Pace, a cura del Coro Pregar Cantando con l'accompagnamento dell'orchestra G.M. da Crema, diretta da don Carniti.
L'appuntamento è sabato 22 e domenica 23 marzo, dalle 10 alle 18.30. Biglietto: dieci euro per adulti, i bambini potranno entrare con il ridotto a cinque euro. Le persone disabili entrano gratuitamente.