Bergamo aderisce anche quest’anno alla Settimana Europea della Mobilità, la campagna della Commissione Europea che incoraggia stili di spostamento più sostenibili. Dal 16 al 22 settembre – con appuntamenti fino al 27 – Comune, Atb, Teb e numerose associazioni proporranno eventi, inaugurazioni e progetti dedicati al tema 2025, “Mobilità per tutti”.
«È un’occasione per mostrare la nostra visione di città accessibile e sicura, dove trasporto pubblico, mobilità attiva e nuove tecnologie si integrano per migliorare la qualità della vita», spiega l’assessore Marco Berlanda. Atb sottolinea il proprio impegno su sostenibilità e accessibilità, mentre Teb presenterà i progressi della nuova tramvia T2 verso Villa d’Almè.
Tra le iniziative principali:
- progetti “Fuoriscuola” e “Piedibus” per educare i bambini alla mobilità sostenibile;
- inaugurazione della Ciclofficina di via Bianzana e uscite guidate in bici;
- “Bike to work day” e “Cycling Without Age”, pedalate intergenerazionali dedicate anche agli ospiti delle RSA;
- nuovi interventi su bike sharing, pensiline del trasporto pubblico e Bus Rapid Transit Bergamo-Dalmine-Verdellino;
- “Bergamo Città 30”, con misure per la sicurezza stradale;
- focus su “ATB Parking” e sull’avanzamento della linea tramviaria T2.
Il programma comprende anche momenti culturali: l’apertura del Museo Atb, la camminata “Millegradini” con il percorso accessibile “Zerogradini”, e l’evento “La Ciclofficina fuori di sé” al Piazzale della Celadina.
Calendario sintetico degli eventi
- 16 settembre (mar) – Presentazione “Millegradini 2025” e progetto “Cuori Olimpici”.
- 17 settembre (mer) – Conferenza su “Fuoriscuola” e “Piedibus”; inaugurazione della Ciclofficina di via Bianzana.
- 18 settembre (gio) – Presentazione “Bici in Comune”, lancio di “Bike to work day” e contest fotografico; presentazione delle nuove pensiline del Tpl.
- 19 settembre (ven) – Illustrazione del nuovo servizio BRT; “Bike to work day – Colazione del ciclista”.
- 20-21 settembre (sab-dom) – Camminata “Millegradini” e percorso “Zerogradini”; apertura straordinaria del Museo ATB; ciclogita “Le dolci acque del nordest”.
- 22 settembre (lun) – Evento pubblico sulla tramvia T2 Bergamo-Villa d’Almè.
- 23 settembre (mar) – Presentazione di “Bergamo Città 30” e nuovi interventi per la sicurezza stradale.
- 24 settembre (mer) – Conferenza su “Atb Parking”, nuove tecnologie per la sosta.
- 27 settembre (sab) – “La Ciclofficina fuori di sé” al Piazzale della Celadina.