Si è concluso l'Oriocenter Festival Ecco i video realizzati dalla scuole

È terminata lo scorso fine settimana la prima edizione di Oriocenter Festival con la finalissima che si è svolta la mattina di sabato 25 maggio nella sala IMAX di Uci Orio alla presenza degli ospiti Nirkiop e dell'attore Giorgio Marchesi, che hanno decretato il vincitore della kermesse. Il premio, consegnato dal direttore di Oriocenter Ruggero Pizzagalli, è andato a Game Of Roles, cortometraggio realizzato dai ragazzi della 4H del Liceo Secco Suardo di Bergamo, che si aggiudica anche il premio “Miglior Soggetto”. Come “Miglior Attore” è stato invece premiato Emanuele Di Fiore, della 3M dell’Artistico Manzù, protagonista del corto horror The Burger Games. Oltre alla statuetta-replica di quella dei veri Oscar, i ragazzi si sono aggiudicati anche delle gift card spendibili nel mall.
Al di là dei premi, è stata una giornata piena di entusiasmo, in cui i presenti hanno avuto la possibilità di rivedere tutti i corti in gara, a partire dai due che dovevano ancora sfidarsi nell’ultima semifinale (avvenuta il giorno stesso prima della finale). Oriocenter Festival si è rivelato un format efficace di alternanza scuola-lavoro ideato dal progetto Settima Arte, utile, con l'obiettivo di avvicinare i giovani al mondo delle immagini e che permette loro di comprendere quel linguaggio che più di tutti li coinvolge. I cortometraggi sono stati tutti realizzati secondo lo stesso procedimento: i ragazzi ricevevano un soggetto attorno a cui costruire la sceneggiatura, dopodiché imbracciavano le macchine da presa sotto la guida di registi professionisti, che però avevano la precisa indicazione di non intervenire in prima persona. In attesa della prossima edizione quindi, che estenderà i confini del progetto anche oltre alla Bergamasca, è tempo di dare un occhio al canale YouTube di Oriocenter e vedere tutti i cortometraggi realizzati dai ragazzi.
Game Of Roles - Liceo Secco Suardo
The Key – Liceo Paolo Sarpi
Left the Lift – Liceo Linguistico Falcone
Scontri(no) d'amore – Liceo Scientifico Amaldi
Buttati che è morbido – Istituto Superiore La Traccia
Come sto messa – Liceo Simone Weil
The Burger Games - Liceo Artistico Manzù
Caffregatura – Liceo Lussana
Una Scala per Due - Isitituto Superiore don Milani