Dal 15 al 18 dicembre

Siete pronti per l’Elav Yule Fest? L’evento più atteso dell’inverno

Siete pronti per l’Elav Yule Fest? L’evento più atteso dell’inverno

Il Birrificio Indipendente Elav apre le porte e fa tornare la magia delle Feste, con l’Elav Yule Fest! Da giovedì 15 a domenica 18 dicembre, con quattro giorni di festeggiamenti, la quinta edizione sarà il più bell’evento invernale del secolo.

Innanzitutto birra. E poi… Nel capannone riscaldato e coperto di Casa Elav si susseguiranno e mixeranno: concerti, DJ set, seminari con esperti del settore brassicolo, visite guidate all’impianto di produzione, cucina tipica bergamasca, 30 birre alla spina in continua rotazione con anche birre ospiti, dolci alla Birra e spaccio aperto. Per chi andrà alla festa ci sarà anche la possibilità di partecipare al contest #Yulekiss.Naturalmente, la birra sarà la regina incontrastata (oltre a musica e compagnia) e non mancheranno i momenti di approfondimento sul tema brassicolo e del lavoro artigianale, per un’anteprima del Natale celebrato a sua volta in modo artigianale.

 

foto-elav

 

Il programma e tutti gli appuntamenti. Giovedì si potrà ascoltare il live degli Attribution, un trio potente che propone una miscellanea di rock, funk, blues, jazz e psichedelia. Naturalmente sorseggiando birra Elav e cenando con i piatti della tradizione bergamasca in menu. Dalle 20, poi, doppio evento con visita guidata all’impianto di produzione tenuta da nientemeno che Antonio Terzi, fondatore dell’azienda insieme a Valentina Ardemagni, e il seminario La degustazione: dalla vista all’assaggio, tenuto da Giorgio Marconi.

Venerdì, come da tradizione, potrete anche mangiare di magro, dato che il menu prevede anche piatti vegetariani, sempre della tradizione. A dare suono alla serata ci saranno i Montag e, oltre alla visita guidata all’impianto, in contemporanea, dalle 20, Ales Marchini terrà il seminario Birra in Cask.

 

elav-yule-fest-birre

Le birre in rotazione all’Elav Yule Fest.

 

Sabato la festa continua e le attività si moltiplicano con la possibilità di visitare l’impianto di produzione dal pomeriggio alla sera e imparando a degustare con il seminario La Degustazione e i sapori fondamentali, tenuto da Simonmattia Riva, campione del mondo in carica dei Biersommelier Doemens. A seguire, la serata si animerà con il live dei Blue Birds, che proporranno uno spettacolo Blues, Country & Rock’n’Roll, seguiti dal Dj Set degli Humulus che vi accompagnerà fino a chiusura.

Dulcis in fundo, la domenica, oltre alla cena, si potrà anche pranzare in birrificio, sempre scegliendo tra i piatti tradizionali del menu e le 30 birre alla spina, a continua rotazione. In quest’ultimo giorno di festa di questa quinta edizione dello Yule, in programma due seminari: Dalla materia prima al palato, alle 14.30, con Simonmattia Riva, e La birra artigianale in Italia, con Ales Marchini, dalle 18. In aggiunta, porte aperte in birrificio con tre visite guidate all’impianto e degustazione finale. Si chiude in bellezza con i Quattro Senza, quartetto vocale a cappella.