| 18.00 |
|
|
CORSO – Yoga Bergamo/Via Brigata Lupi. Corso di percussioni, tamburi, bassi e djembe, a seguire corso di danza africana. |
|
LIBRO – Libreria Ibs/Via XX settembre. Michela Tilli presenta il suo libro Ogni giorno come se fossi bambina. |
|
LIBRO – Fondazione Serughetti La Porta/Viale Papa Giovanni XXIII. Andrea Del Castaldi presenta il suo romanzo Finistère. |
| 18.30 |
|
|
MUSICA – Edoné/Via A. Gemelli. Waiting for music and comix. |
|
INCONTRO – Palazzo Suardi/Piazza Vecchia. Chiusura del ciclo di letture organizzate K’epos, dal titolo A tavola con gli antichi. Tema della serata La cena di Trimalcione nel Satyricon, a cura di Donatella Savoldi. |
| 19.00 |
|
|
MUSICA – Bacaro/Via Legnano. The 50’s night in town, w/ Premiata Galera Alcolica |
| 20.30 |
|
|
CINEMA – Cinema Teatro del Borgo/Borgo S. Caterina. La buca di Daniele Ciprì, ingresso gratuito. |
|
TEATRO – Teatro Donizetti/Piazza Cavour. Don Giovanni con Alessandro Preziosi. |
|
INCONTRO – Via Quarenghi. Laboratorio del Mandala. |
|
INCONTRO – Sede Confindustria Bergamo/Via Camozzi. Continua Space Factor III, ciclo di incontri organizzato dai servizi educativi della GAMeC per esplorare l’architettura contemporanea tra Novecento e nuovo Millennio. Manuela Bandini parla su Lo spirito della ragione. |
|
INCONTRO – Associazione Psicologia Psicoterapia il Conventino/Via Gavazzeni. Incontro dal titolo Oltre la crisi: come utilizzare le proprie risorse personali per progettare il futuro. |
|
INCONTRO – Casa del Giovane/Via Gavazzeni. Incontro dibattito organizzato dall’Associazione Amici del pensare Cristiano sul tema Il risveglio della fede. Papa Francesco contro la decadenza dell’Occidente. Intervengono il vescovo mons. Beschi e Maria Taccolini, docente dell’Unicatt di Brescia. |
| 20.45 |
|
|
INCONTRO – Mutuo Soccorso/Via Zambonate. Dall’Europa dei popoli all’Europa delle banche. Cosa sta succedendo in Spagna e in Grecia e cosa potrebbe succedere in Italia. Parlano Grazia Naletto, presidente di Lunaria, e Giovanna Vertova, ricercatrice di Economia politica all’Unibg. |
| 21.00 |
|
|
CINEMA – Cinema Conca Verde/Via G. Mattioli. Storie pazzesche di Damian Szifron. |
|
CINEMA – Auditorium di Piazza della Libertà. Il cinema ritrovato, Salvatore Giuliano di Francesco Rosi. |
|
INCONTRO – Barrio/Via Ferruccio Dell’Orto. La Grecia di Tsipras di fronte all’Europa dell’austerity. |
|
MUSICA – Cà del Fasà/Via Colleoni. Concertini semi-improvvisati in meno di 30 metri quadrati. |
|
MUSICA – Maite/Via Sant’Agata. Johann Sebastian Punk. |
|
INCONTRO – Oratorio Borgo S. Caterina/Via Celestini. La serata è dedicata principalmente alle paralimpiadi di Londra con la presentazione del libro Rise again. |
|
INCONTRO – Sede del Ducato di Piazza Pontida/Piazza Pontida. Incontro con Umberto Zanetti sul tema Giacinto Gambirasio. |
| 22.00 |
|
|
MUSICA – Bacaro/Via Legnano. Love Thursday. |
|
PARTY – Doma Shot/Via Borgo S. Caterina. Happy Birthday Doma Shot, primo compleanno per il piccolo Doma con Dj Set di Federico Spini. |
|
MUSICA – Csa Pacì Paciana/Via Grumello. Dub Front: Irie Meditation Earth Resistance Sound System Mind&Nature. |
| 22.30 |
|
|
MUSICA – Druso/Via G. Galimberti. Kenny Brawner, ingresso 7 euro + tessera. |