18.00 |
|
|
FESTE E TRADIZIONI – Centro del paese/Valtorta. La Giobana, tradizionale rito del risveglio della primavera. Raduno e partenza attraverso prati e boschi cantando e agitando bronze e campanacci. |
20.15 |
|
|
INCONTRO – Oratorio/Gandosso. Incontro sul tema Io l’8 di ogni giorno, sulla violenza contro le donne e la violazione dei diritti umani, organizzato dall’Assessorato alle politiche femminili del comune. |
20.30 |
|
|
INCONTRO – Biblioteca/Gromo. Incontro con Marika Moro, biologa nutrizionista, sul tema Alimentazione come prevenzione per numerose malattie, anche gravi, e possibilità di guarigione delle stesse grazie ad una dieta sana, sempre e comunque consigliata da specialisti. |
|
INCONTRO – Centro Culturale Roberto Gritti/Ranica. Incontro con Ornella Ravaglia, responsabile del Gruppo memoria storica e formazione Anpi Regione Lombardia, sul tema Donne nella Resistenza. Con visita alla mostra documentaria in biblioteca. |
|
INCONTRO – Municipio/Villa d’Almp. Incontro con Barbara Ravasi, psicologa e psicoterapeuta, sul tema Aiuto! Ho un cyberager! Educazione e genitorialità nell’epoca dei sociale network. |
|
INCONTRO – Biblioteca Civica/Villa d’Ogna. Incontro sul tema Essere donna oggi: a che punto siamo con l’emancipazione femminile, organizzato dal Comune per la giornata della donna. |
20.45 |
|
|
INCONTRO – Auditorium Montecchio/Alzano Lombardo. Incontro con Fabio Terzi sul tema La guerra bianca tra Adamello e Dolomiti. |
|
INCONTRO – Palazzo Benaglio/Comun Nuovo. Nell’ambito della rassegna Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano. Incontro con Cristina Scanu, giornalista, e Patrizio Gonnella, presidente dell’Associazione Artigone, sul tema Carceri e dignità. |
|
INCONTRO – Municipio/Ponte Nossa. Chiusura del ciclo di incontri organizzati dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale sociale e del Lavoro, in preparazione all’Expo. |
|
INCONTRO – Biblioteca/Ponte San Pietro. Nell’ambito del ciclo di incontri Viaggiare per abbattere i muri, la storica d’arte Anita Kuhta parla di Cuba. |
21.00 |
|
|
INCONTRO – Centro Civico/Barzana. Malamore, serata di letture e riflessioni dai testi di Concita De Gregorio e Dacia Maraini. |
|
INCONTRO – Centro Socio Culturale/Bonate Sotto. Continua il progetto pensato per i ragazzi tra i 16 e i 20 anni Legalità: zero scuse. Tema della serata: E…state liberi. Il valore dell’impegno e della memoria. |
|
MUSICA – Garage Country/Mapello. Consueto appuntamento con la Country Dance al Garage Country. Corso dalle ore 21.00 alle ore 22.00. Dalle ore 22.00 Country Night. In consolle Dj Simona Viganò Gabriele Toraldo Dance Trainer. |
21.30 |
|
|
MUSICA – Rocker/Barzana. Serata finale di The Rocker Contest, concorso per band indipendenti. |
|
MUSICA – The Rocker Pub/Almenno San Bartolomeo. Serata finale del Rocker Contest 2015 (powered by Ceres), concorso dedicato alle band indipendenti. Sul palco si sfideranno le 4 band finaliste, durante la serata tanti gadget firmati Ceres per tutti. |
|
MUSICA – Cielo/Dalmine. Esibizione del gruppo Latin Trio, con Patrizia Gregis voce, Gandrickson Mena piano e tromba, Fede Duende drum percussion. |
|
MUSICA – Officina 43/Castel Rozzone. Paolo Saporiti, chitarra acustica e voce. |
|
PARTY – Bar H/Via Carducci. Urban Tribe feat. serata provocateur. |
22.15 |
|
|
MUSICA – Officina 43/Castel Rozzone. Folk. Hashtag presenta Paolo Saporiti. |
22.30 |
|
|
MUSICA – Joe Koala/Osio Sopra. Selezioni per Arezzo Wave. |