E anche in Provincia

Che cosa fare stasera venerdì 24 ottobre 2014

Che cosa fare stasera venerdì 24 ottobre 2014
Pubblicato:
Aggiornato:

Venerdì 24 Ottobre

CHE SI FA STASERA?

 

BERGAMO, ore 20,30 BergAmerica

La comunità di Santa Rosa da Lima festeggia i 10 anni di presenza della chiesa di Bergamo per i latinoamericani. Presentazione del libro «10 anni del Centro San Lazzaro nella Diocesi di Bergamo»

Centro San Lazzaro (Zona Triangolo)

 

BERGAMO, ore 21-22,30 Canti e balli folk

Lezioni di balli folk di gruppo e canti popolari in coro, sotto la direzione del maestro Fabrizio Cattaneo a cura del gruppo aps «I Gioppini di Bergamo»

Via Borgo Palazzo, 211

 

BERGAMO, ore 20,30 Festival del pastoralismo

Proiezione del documentario del Canton Ticino «Sopra la panca la capra campa»

Sala Curò in Piazza Cittadella (Città alta)

 

 BERGAMO, ore 19 Circolo Arci Maite

«La mia ascia di guerra», presentazione del progetto di film-documentario del regista bergamasco Andrea Zambelli

Vicolo Sant'Agata, 6 (Città alta)

 

BERGAMO, ore 20,30 Celim, globalizzazione nella cooperazione

Gianfranco Cattai, presidente della Focsiv, parla sul tema:«Cooperazione internazionale è politica estera nel senso più nobile ed elevato della parola. L'impegno di una ong di ispirazione cristiana»

Sede Celim, via del Conventino 8

 

BERGAMO, ore 20,45 Chiesa e politica, da Benedetto a Francesco

 Incontro pubblico sul tema: «Chiesa e politica, da Benedetto a Francesco» con il filosofo Massimo Borghesi e a cura del Centro culturale Fabio Locatelli

Teatro alle Grazie, viale Papa Giovanni XXIII 13

 

BERGAMO, ORE 22 Edonè

Yuppies night by G9 con dj set. Dress code: bauscia o giovani di successo

Spazio Edonè, via Gemelli 17 (Redona)

 

BERGAMO, ore 20,30 Società Dante Alighieri

Incontro sul tema: «Oltre il paesaggio: tracce d'Italia tra cinema e letteratura» a cura di Matteo Bianchi

Sala Carrara del Collegio S. Alessandro, via Garibaldi 3

 

BERGAMO, ore 22,15 Indie al Druso

Concerto indie dei gruppi «Bud Spencer blues explosion» e «Attribution»

Druso Circus, via Galimberti

 

BERGAMO, ore 22 O'Dea's

Tributo ai Muse con i «Muse italian connection»

O'Dea's Pub, via Borgo Palazzo 211

 

BERGAMO, ore 21 Festival organistico internazionale «Città di Bergamo»

Esibizione di Sietze de Vries

chiesa di S. Alessandro della Croce in Pignolo

 

BERGAMO, ore 21 Omaggio a Puccini

Apertura della stagione operistica del Circolo Mayr-Donizetti con il «Concerto pucciniano»

Teatro San Giovanni Bosco, via San Sisto 9 (Colognola)

 

BONATE SOTTO, ore 20,45 L'immigrazione

Incontro con Eugenio Torrese, sociologo e direttore dell'Agenzia per l'integrazione, sul tema: «Immigrazione: problema o risorsa?»

Centro culturale, via San Sebastiano

 

BREMBATE SOPRA, ore 21 Il cielo d'autunno

Serata osservativa «Il cielo d'autunno» con proiezione al Planetario e osservazione al telescopio

Parco astronomico «La Torre del Sole», via Caduti sul lavoro

 

BRIGNANO GERA D'ADDA, ore 21 In fondo all'anima

Concerto di Cristina Donà accompagnata da Saverio Lanza

Sala del trono di Palazzo Visconti

 

NEMBRO, ore 20,45 Molte fedi sotto lo stesso cielo

Lezione concerto di musica rom e balcanica con il gruppo «Caravan Orkestar»

Auditorium Modernissimo, piazza della Libertà

 

PRADALUNGA, ore 20,30 Degustazione di castagne

Degustazione provinciale di quattro varietà di castagne guidata da Ocildo Stival

Oratorio

 

TREVIGLIO, ore 20,45 Le mani delle mafie sul territorio bergamasco

Incontro organizzato dal presidio di Libera della Bassa pianura sul tema: «Le mani delle mafie sul territorio bergamasco». Interverrà Sergio Cannavò

Seguici sui nostri canali