Il bridge torna protagonista nel cuore di Bergamo. Domenica 7 settembre, a partire dalle 15.30, il Quadriportico del Sentierone ospiterà il torneo “Città di Bergamo”, evento sportivo che replica il successo dell’edizione 2024 e conferma la crescente popolarità di questa disciplina riconosciuta dal Coni.
L’iniziativa nasce dal Comitato Regionale Lombardo della Federazione italiana gioco bridge (Figb) ed è organizzata dall’Associazione Bergamasca Bridge in collaborazione con l’Associazione Bergamasca Bridge Loreto. La competizione, riservata ai giocatori iscritti alla Figb, seguirà il formato Mitchell a coppie con una quota di partecipazione di 20 euro per giocatore e 15 euro per gli allievi.
Il montepremi prevede 320 euro per la coppia vincitrice, con riconoscimenti fino all’ottava posizione. Sono inoltre previsti premi speciali non cumulabili da 50 euro ciascuno per la prima coppia mista, ladies, allievi e bergamasca. Le premiazioni sono programmate alle 18.45, seguite da un buffet offerto ai partecipanti.
«Il bridge rappresenta molto più di un appassionante gioco di carte diffuso in tutto il mondo. È un’importante occasione di aggregazione, socializzazione e divertimento», si legge nel comunicato stampa diffuso ieri, giovedì 4 settembre.
Accanto alla competizione agonistica, l’evento prevede momenti dedicati alla promozione del bridge, con l’obiettivo di avvicinare nuovi appassionati a questa disciplina che combina strategia, concentrazione e spirito di squadra. La location del Sentierone, simbolo della vita sociale bergamasca, sottolinea l’intenzione di rendere il torneo un momento di aggregazione per tutta la città.
La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata tramite WhatsApp ai numeri 335 8304390 o 340 8007344, oppure via email agli indirizzi assbergamascabridge@gmail.com e info@abbl-bergamo.org.