successo assoluto

Super sold out per Barbero, che a Bergamo parlerà di "Pace, guerra, imperi"

Sono 850 i prenotati e 1.400 quelli in lista d'attesa per l'incontro al Gres Art di sabato 12 nel contesto della "Fiera dei Librai"

Super sold out per Barbero, che a Bergamo parlerà di "Pace, guerra, imperi"
Pubblicato:
Aggiornato:

È un incontro fuori dagli schemi quello previsto per sabato 12 aprile, alle 11, al Gres Art 671 di Bergamo all'interno del programma della Fiera dei Librai. E lo è per almeno un paio di motivi: innanzitutto, si tratta di un'anteprima in secondo luogo non ci sarà la presentazione di un libro. E anche l'ospite è d'eccezione: Alessandro Barbero, lo storico con una capacità divulgativa fuori dal comune.

L'eccezionalità del tutto ha portato al sold out degli 850 posti disponibili con tanto di lista d'attesa infinita, pari a millequattrocento persone, secondo quanto riportato da L'Eco di Bergamo.

"Guerra, pace, imperi"

L'evento infatti era su prenotazione, aperta qualche giorno prima ai possessori della tessera Li.Ber e poi a tutti gli altri. In molti, però, sulla schermata si sono trovati il pulsante "posti esauriti" con la unica possibilità di cliccare sull'opzione "lista d'attesa". I fortunati che sono riusciti a rientrare nella rosa dei prescelti, ascolteranno un intervento dal titolo Guerra, Pace e imperi sul filo della Storia e dell'attualità. Il dialogo con il professore sarà sostenuto dalla voce del bergamasco Oliviero Bergamini, storico e giornalista, corrispondente Rai dagli Stati Uniti.

Un autore che attraversa le generazioni

Il direttore artistico della Fiera, Daniele Rocchetti, ha anticipato a L'Eco di Bergamo su cosa si concentrerà lo storico: «Barbero racconterà fra l'altro come, nel tempo, tra l'impero russo e l'impero americano si è articolato il rapporto guerra-pace». Aggiunge: «È uno storico impegnato in un lavoro di eccellente divulgazione, ha una presa straordinaria, in particolare, fra i giovani. Sono centinaia quelli che hanno chiesto e ottenuto di partecipare. È noto anche a livello di nuovi social, di podcast. Uno dei pochi autori che attraversano le generazioni».

Quello con protagonista Barbero non è il solo incontro in programma alla Fiera dei Librai, che inizia ufficialmente il 19 aprile e si conclude il 4 maggio, sold out. Il successo  è tale che, tra gli eventi su prenotazione, giusto una manciata risultano ancora prenotabili.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali