The Floating Piers: le foto di quelli che ci sono già stati, come la Parodi

Un anno e mezzo di attesa. Parole, previsioni, statistiche, stime, polemiche. Poi, alle 7.50 di sabato 18 giugno, l'apertura. The Floating Piers è finalmente percorribile e il Sebino è pronto a scrivere il proprio nome in un paragrafetto dei libri di storia dell'arte. Perché ci sarà un motivo se Christo sognava di realizzare quest'opera da più di 40 anni, se la passerella galleggiante è un po' come la chiusura del cerchio di un cammino iniziato decenni fa insieme alla compagna di vita e di arte Jeanne-Claude, morta nel 2009. In un'epoca in cui si costruiscono muri, un uomo ha avuto il coraggio di costruire un ponte. «Inutile», come dice lui; «irrazionale», come ha sempre voluto aggiungere; ma bello. Molti dicono che non si tratta di vera arte e forse è così. Ma per 16 giorni, ovvero fino al 3 luglio, i riflettori saranno accesi su questa magnifica opera e (si stima) mezzo milione di persone scoprirà non soltanto l'emozione di camminare sulle acque, ma anche la bellezza di un territorio fino ad oggi nascosto a molti.
The Floating Piers, per certi versi, è molto più di un evento. È una sfida, sia per Christo che per il nostro territorio. È la scommessa che si possono fare grandi cose anche in piccoli luoghi, come Sulzano e Montisola. Ci saranno code e disagi, inutile negarlo. Ma già da settimane c'è l'entusiasmo di centinaia di migliaia di persone desiderose di provare un'esperienza unica. Non stupisce che sin dalle prime ore del mattino di sabato 18 giugno ci fossero centinaia di persone in coda, in attesa che venisse svelato l'orario di apertura. Purtroppo, però, non tutti hanno potuto andarci. Ma soprattutto non tutti potranno andarci: 16 giorni non sono poi così tanti. Il miglior modo per vivere le emozioni di chi ci è già stato, dunque, è farlo attraverso i suoi occhi. E per questo ringraziamo i social, in particolare Instagram, dove sono già le migliaia le foto scattate sulla passerella e postate. Abbiamo scelto le migliori, per sentirci anche noi parte di questa magia. Non è proprio la stessa cosa, ma meglio di niente.
A photo posted by Cristina Parodi (@criparodi1) on
#christo #thefloatingpiers #barcollomanonmollo
A photo posted by Veronica (@cappennani) on
Cri a piedi nudi sulla Passerella #thefloatingpiers
A photo posted by @giorgiogori1 on
La più bella della passerella. #thefloatingpiers #christo
A photo posted by Francesca Tocchella (@francescatoc) on
A photo posted by Giorgia Polo (@giorgette_p) on
A photo posted by Chiara Manny Manessi (@chiaramannymanessi) on
Noi ci siamo #thefloatingpiers #thefloatingpiersproject #christo
A video posted by @giuliatonellii on
Siamo sulle stelle con #TheFloatingpiers e grazie a #christoandjeanneclaude
A photo posted by Elisabetta (@elyarcobaleno) on
#thefloatingpiers #montisola #christo #landart #orangeisthecolor
A photo posted by Valentina Olmo (@valeo_ole) on
#thefloatingpiers #christoandjeanneclaude #lagodiseo #riva #rivaboats #rivasttropez
A video posted by Sarah Schwerzmann (@sarahswissmiss) on
#thefloatingpiers #inlombardia365 #inlombardia
A photo posted by Giacomo Biraghi (@giacomobiraghi) on
A photo posted by Berto 25 21 June (@danielebertolazzi) on
A photo posted by Bergamonews.it (@bergamonews) on
A photo posted by Brioche the Corgi (@briochethecorgi) on
Buongiorno così! #firstday #thefloatingpiers #skip #freedom
A photo posted by Sara Scattini (@scatti_sara) on