di Laura Ceresoli
Dalmine scalda i motori per un fine settimana all’insegna di street food, iniziative per le famiglie e spettacoli. Si parte oggi (sabato 6 settembre) con “La notte della musica” per poi entrare nel vivo della 1ª edizione di Exponiamo Dalmine nella giornata di domani.
L’evento, organizzato da Opec e dal Comune, da 15 edizioni trasforma il cuore della città in una vetrina a cielo aperto. Un chilometro di esposizioni, tra stand di negozi, artigiani, professionisti, bar, ristoranti, associazioni e grandi realtà industriali e commerciali, pronto a raccontare l’anima produttiva e creativa del territorio.
L’evento inaugurale
Sabato pomeriggio alle 17 allo spazio Greppi s’inaugura la mostra “Un raggio di luce” del fotografo Luca Ponti che, in collaborazione con la polizia locale del Comune di Dalmine, propone un reportage fotografico, realizzato durante il lockdown del 2020.




La Notte della musica
Dalle 18, le strade si animeranno con l’apertura degli stand di street food, pronti a deliziare ogni palato, e l’area bimbi con gonfiabili per il divertimento dei più piccoli. La serata sarà un crescendo di energia con la “Notte della musica”. Sul palco The Virgin rock band (alle 19), seguita dal sound dei Bulsara (alle 20) e dalla carica della Wow band (alle 20.30). Alle 21 sarà il turno di Tony Rey, seguito alle 21.30 dall’omaggio ai Queen dei Vipers e, alle 22.30, dall’energia dei Medicina Crow.
Exponiamo Dalmine
Dopo la magia di sabato sera, domenica torna protagonista Exponiamo Dalmine. Dalle 9 alle 19, le vie del centro ospiteranno l’esposizione di attività locali, una vetrina per le realtà produttive e associative del territorio. Alle 10, il taglio del nastro e la sfilata delle autorità preceduta dalla fanfara Città dei Mille.
Il programma della domenica è pensato per coinvolgere ogni fascia d’età e interesse (…)