Grande successo

Trentamila persone in Città Alta per il Soap Box Rally: tante foto e nomi dei vincitori

La classifica finale ha visto trionfare l'equipaggio "Saeta de Legn" dei fratelli Niccolò e Christian Pezzoli, la coppia più giovane in gara

Trentamila persone in Città Alta per il Soap Box Rally: tante foto e nomi dei vincitori
Pubblicato:

Grande successo per il Soap Box Rally - la corsa delle macchinine di legno (giunta quest'anno alla sua 49ª edizione) scese da Città Alta verso Porta Sant'Agostino nel pomeriggio di ieri, domenica 11 maggio, dalle 15. Hanno partecipato, complice la bella giornata di sole, circa trentamila persone. I vincitori sono stati i fratelli Niccolò e Christian Pezzoli, la coppia più giovane.

Una quarantina di Soap Box in gara

Il Soap Box Rally è la corsa più antica al mondo nel suo genere. Organizzata da Proloco Bergamo, con la collaborazione sportiva di Asd Box Rally e la direzione di Roberto Gualdi, ha visto una quarantina di soap box - costruite secondo uno storico regolamento datato 1955, anno in cui la corsa è arrivata per la prima volta a Bergamo - correre per le strade di Città Alta.

Gli equipaggi provenivano a tutta la Lombardia, in particolare dalle province di Bergamo e Brescia, uno dal Piemonte. Quattordici di questi erano formati da ragazzi giovani, in rappresentanza di scuole, oratori, centri di aggregazione giovanile e sociali. Sei soap box nuove sono state costruite proprio all'interno di questi gruppi giovanili. Tra i partecipanti, con un range d'età che va dai 14 ai 60 anni, c'erano anche sette donne.

Immagine WhatsApp 2025-05-11 ore 23.43.01_26417557
Foto 1 di 17
Immagine WhatsApp 2025-05-11 ore 23.43.01_3145266e
Foto 2 di 17
oplus_32
Foto 3 di 17
oplus_32
Foto 4 di 17
497560843_1102283715275418_124529217800307916_n
Foto 5 di 17
497154049_18500482141038847_2364126476478028521_n
Foto 6 di 17
496954719_18500481850038847_7099204265028951002_n
Foto 7 di 17
495610297_1102283708608752_7435708651844841756_n
Foto 8 di 17
495598292_1193824792312948_830106710839723335_n
Foto 9 di 17
495547481_1194511955577565_7293049938987503434_n
Foto 10 di 17
495380969_2890270681144392_1632419511964654361_n
Foto 11 di 17
495380482_1194343242261103_3891948580990908463_n
Foto 12 di 17
495378703_1193824808979613_1318732184162775245_n
Foto 13 di 17
495373860_1194420318920062_4269392965140031323_n
Foto 14 di 17
495336151_1194420358920058_8847418202059084717_n
Foto 15 di 17
495335414_1194420332253394_2242868640640592368_n
Foto 16 di 17
presenti
Foto 17 di 17

La gara è partita ufficialmente alle 15: la classifica finale ha visto trionfare l'equipaggio "Saeta de Legn" dei fratelli Niccolò e Christian Pezzoli, la coppia più giovane in gara. Il Premio di Originalità è stato assegnato a "Sdentato" di Francesca e Pietro Piccini, mentre la Gran Combinata è stata vinta da "Titti e Silvestro" di Maurizio Bosio e Stefano Ferraris.

L’evento, sostenuto dai partner Nettuno srl e Pedretti Serramenti, era patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Bergamo, con il contributo di Regione Lombardia. «Si ringrazia Over all the limits, l’Associazione culturale Vecchia Bergamo, il Ristorante La Marianna, l’Azienda Bergamasca Formazione - fanno sapere gli organizzatori -.

Per garantire la sicurezza è stata importante la collaborazione dei volontari presenti: la Croce Bianca di Bergamo, le sezioni di Bergamo e di Ponte San Pietro dell’Associazione Nazionale Carabinieri, l’Unità Operativa Radioemergenze di Bergamo, il Gruppo Emergenza Valle Seriana Protezione Civile Odv e la polizia locale di Bergamo».

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali