rassegna culturale

Tutto il programma di “Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano”. Dal 21 febbraio al 13 aprile

La rassegna itinerante toccherà venti Comuni e avrà altrettanti ospiti, tra i quali: Gaia Tortora, Edda Negri Mussolini, Oscar Farinetti...

Tutto il programma di “Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano”. Dal 21 febbraio al 13 aprile

Sana alimentazione, giustizia, fragilità degli adolescenti, natura, camminare come terapia, fake news sul nucleare, solidarietà e responsabilità collettiva, tradizioni e storie bergamasche, sono solo alcuni dei tanti temi affrontati dalla nuova edizione della rassegna culturale itinerante Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano. A partire dal 21 febbraio, sono venti gli incontri in programma.

Imparare, gratuitamente

Tutti a ingresso gratuito, gli incontri danno la possibilità di incontrare e ascoltare ospiti autorevoli, eccellenze nei vari campi del sapere, per individuare strumenti e percorsi che aiutino a costruire un mondo più solidale, rispettoso dell’ambiente e dell’umanità. Promotori e organizzatori  della manifestazione sono il Sistema Bibliotecario Intercomunale di Dalmine e dell’Area Nord-Ovest della Provincia di Bergamo. La manifestazione è patrocinata dalla Provincia di Bergamo, con il supporto tecnico di Azienda Isola e della Rete Bibliotecaria Bergamasca e la direzione artistica di Ornella Bramani.

Tutto il programma

Febbraio

  • mercoledì 21 febbraio, ore 21, Accorgersi di vivere, incontro con Franco Berrino, a Stezzano, Auditorium A. Moscheni (c/o Scuola Media “Nullo”),  via Vallini 23. Per prenotazioni: Biblioteca comunale, tel. 035.4545362 – biblioteca@comune.stezzano.bg.it
  • sabato 24 febbraio, ore 21, La chimica del nostro quotidiano, incontro con Marco Martinelli, a Urgnano, Castello Albani, via Rocca 108. Per prenotazioni: Biblioteca comunale, tel. 035.898250 – biblioteca@urgnano.eu
  • martedì  27 febbraio, ore 21, Credere nella giustizia, incontro con Gaia Tortora, Claudia Zilioli, Andrea Moltrasio e Michele Padovano, a Dalmine, Teatro civico, via J.F. Kennedy 3. Per prenotazioni: biblioteca “Rita Levi Montalcini”, tel. 0356224840 o sul sito qui
  • mercoledì  28 febbraio, ore 21, Una narrazione lunga migliaia di anni, incontro con Giordano Bruno Guerri, a Terno d’Isola, Auditorium comunale, via Casolini 7. Prenotazione obbligatoria: Biblioteca comunale – tel. 0354940561 alla mailqui
  • giovedì  29 febbraio, ore 21, Storia della vecchia ferrovia, incontro con Claudio Tognozzi, a FIlago,Biblioteca comunale, piazza Dante. Per prenotazioni: Biblioteca comunale “Ermanno Olmi”,  tel. 035.4995370 – biblioteca@comune.filago.bg.it

Marzo

  • sabato  2 marzo, ore 21, La città, il bosco, la campagna, incontro con Niccolò Reverdini, a Osio Sopra, Aula Magna – Istituto comprensivo di Osio Sopra, ingresso via Puccini (parcheggio palestra). Per prenotazioni: Biblioteca comunale,  tel. 035.500121 (int. 404) – biblioteca@comune.osiosopra.bg.it
  • mercoledì  6 marzo, ore 21, Generazione fragile, incontro con Leonardo Mendolicchio, a Verdello, Sala civica “Franco Abbiati”, via Cavour 23/A. Per prenotazioni: Biblioteca comunale, tel. 035.870234 o via mail
  • giovedì  7 marzo, ore 21; Ricette per il successo, incontro con Oscar Farinetti, a Osio Sotto, Sala della Comunità, via Sant’Alessandro 1. Per prenotazioni: Biblioteca comunale – tel. 035.4185904 -biblioteca@comune.osiosotto.bg.it
  • venerdì  8 marzo, ore 21, Treno letterario, incontro con Alessandra Repossi e Francesca Cosi, a Capriate Sn Gervasio, Sala Angelo Vitali c/o Biblioteca comunale “Villa Carminati”, p.zza Villa Carminati 1. Per prenotazioni: Biblioteca comunale, tel. 02.90963277 –  biblioteca@comune.capriate-san-gervasio.bg.it
  • sabato  9 marzo, ore 21, Viaggiare camminando, incontro con Luca Gianotti, a Verdellino, Auditorium “A. Gramsci”, largo Cartesio 1. Per prenotazioni: Biblioteca comunale, tel. 035.882792 – mail
  • giovedì  14 marzo, ore 21; Ritratto di Famiglia, incontro con Edda Negri Mussolini, a Mapello, Sala consiliare “Gian Maria Mazzola”, piazza Sasbach 3 (c/o parco dell’Amicizia, via del Lazzarino). Per prenotazioni: Biblioteca comunale, tel. 035.4652559 – biblioteca@comune.mapello.bg.it
  • venerdì  15 marzo, ore 21, Fake News sull’energia blu, incontro con Luca Romano, a Villa D’Almè, Sala consiliare, via Locatelli Milesi 16. Per prenotazioni: Biblioteca comunale, tel. 035.6321119 – mail 
  • giovedì  21 marzo, ore 21, Pastore per scelta, incontro con Marzia Verona, a Presezzo,Auditorium comunale, via Montessori 11. Per prenotazioni: Biblioteca comunale “Gioachino Gambirasio”, tel. 0354376338; per mail; o form

Aprile

Tonia Mastrobuoni
  • martedì  2 aprile, ore 21, Cosa hanno in testa gli americani?, incontro con Francesco Costa, a Ponte San Pietro,  Auditorium Aruba c/o Data Center Aruba, via San Clemente 53. Per prenotazioni: Biblioteca comunale “Marzio Tremaglia”, tel. 035.6228611 mail
  • giovedì 4 aprile, Siamo nati per amare, incontro con Antonino Tamburello, a Paladina, Centro sportivo Paladina, via degli Alpini 3. Per prenotazioni: Biblioteca comunale, tel. 035.637100 – mail
  • venerdì  5 aprile, ore 21, C’è qualcosa più grande degli individui, incontro con Giorgia Serughetti, Zanica, Auditorium, via Serio 1M. Per prenotazioni: Biblioteca comunale – mail
  • lunedì  8 aprile, ore 21, I diritti Essenziali, incontro con Tonia Mastrobuoni, Solza, Sala consiliare c/o Castello Colleoni, piazza B. Colleoni 2. Per prenotazioni: Biblioteca comunale, tel. 035.4948138 – mail
  • giovedì  11 aprile, ore 21, Un latitante ultracentenario, incontro con Denis Pianetti, Curno, Auditorium “Fabrizio de André” c/o biblioteca comunale, via IV Novembre 31. Per prenotazioni: Biblioteca comunale “Rita Levi Montalcini”, tel. 035.603009 – biblioteca@comune.curno.bg.it
  • venerdì  12 aprile, ore 21, Lavoro e pensione, incontro con Pasquale Tridico, Levate, Sala della Comunità, piazza Duca d’Aosta. Per prenotazioni: Biblioteca comunale – tel. 035594850 biblioteca@comune.levate.bg.it
  • sabato  13 aprile, ore 21, Polenta: tradizione e cultura bergamasca, incontro con Irene Foresti, Brembate, Chiesina di Villa Tasca, via San Vittore 27/29. Per prenotazioni: Biblioteca comunale, tel. 035.4816050 – biblioteca@comune.brembate.bg.it