Eventi
Cosa ricordare del 2015

Un anno in un minuto e mezzo Un poetico time lapse su Bergamo

Un anno in un minuto e mezzo Un poetico time lapse su Bergamo
Eventi 02 Gennaio 2016 ore 02:15

Cosa ricordare del 2015 a Bergamo? Per il nostro sito che pensa in positivo è d’obbligo evidenziare soprattutto le cose belle e l’anno che se ne va, complice l’euforia da Expo, è stato ricco di avvenimenti importanti, molti dei quali all’insegna della cultura. Su tutti spiccano la riapertura dell’Accademia Carrara e del monastero di Astino, due meravigliosi gioielli restituiti alla città. Passo dopo passo Bergamo sta scoprendo una nuova vocazione turistica: aprono nuovi locali, si moltiplicano le occasioni di festa e si punta decisamente sulla qualità della vita e sullo sport. L’altra grande novità è stata infatti la ristrutturazione delle tribune dello stadio: un intervento prestigioso che ha acceso i riflettori di tutta Italia sul vecchio Comunale e sull’Atalanta. Ma lo stadio è solo una parte di un percorso che ha come orizzonte la wellness city. Una città sempre più bella in cui vivere bene è la sfida dei prossimi anni a Bergamo.

Chiudiamo il 2015 con un video girato in time lapse: migliaia di fotogrammi condensati in poco più di un minuto e mezzo che raccontano Bergamo dall’eclissi di sole del 20 marzo all’omaggio della città ai parigini dopo le stragi di novembre. L'alba e il tramonto di un anno vissuto di fretta.

Seguici sui nostri canali