Novità

Un nuovo Comitato per il Cambiamento di Seriate. In vista delle elezioni del 2024

Il gruppo appena formato punta a creare una discontinuità con l’attuale giunta. Organizzati due incontri, il primo si è tenuto ieri (10 novembre), l'altro è in programma il 14

Un nuovo Comitato per il Cambiamento di Seriate. In vista delle elezioni del 2024

di Marta Belotti

«Vogliamo creare una proposta in discontinuità con l’attuale amministrazione di Seriate. Non siamo una lista, per ora, ma un gruppo di cittadini interessati a proporre una visione nuova su questa città». Si definiscono così i membri del Comitato per il Cambiamento, una novità per Seriate, che guarda chiaramente alle elezioni amministrative della primavera 2024.

A inizio estate alcuni cittadini hanno iniziato a incontrarsi e a discutere, e ora è arrivato per loro il momento di presentarsi alla comunità. Lo faranno con due incontri pubblici: il primo tenutosi ieri sera, venerdì 10 novembre, dal titolo “Seriate tra Liberazione e localismo amministrativo” con la partecipazione dello storico Mario Pelliccioli, dell’ex sindaco Dc Mario Morosini e di Maria Grazia Lodigiani, membro del Pd di Seriate.

Il secondo incontro, “Seriate, una città di provincia ai confini del capoluogo”, è invece in programma martedì 14 novembre, con l’architetto Guglielmo Clivati e l’operatore sociale Mario Zucchelli. Si terrà alle 20.45 alla biblioteca Gambirasio di via Italia 58.

«In vista delle elezioni amministrative che si terranno il prossimo anno – spiegano -, abbiamo deciso di costituire un comitato. Ci sono persone già attive in associazioni e nella vita del paese, altre che invece hanno deciso ora di prendere parte a un movimento. Noi siamo aperti all’adesione di associazioni, circoli culturali, forze politiche, cittadini e cittadine. Ad accomunarci è la volontà di creare un punto di aggregazione per coloro che auspicano una discontinuità amministrativa e politica e che si riconoscono in un’idea di città democratica, solidale, inclusiva e promotrice di sviluppo sostenibile (…)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 16 novembre, o in edizione digitale QUI