Il video di Obama che fa le smorfie per promuovere una cosa seria

Fa le boccacce davanti allo specchio, mima il gesto del killer che spara con la pistola, si fa qualche foto con il selfie steak e indossa gli occhiali da sole alla Biden. Non è uno scherzo, ma sono proprio queste le immagini che vedono come protagonista un divertentissimo Barack Obama ripreso dalle telecamere di BuzzFeed. Il video sta facendo il giro del mondo e solo dopo poche ore dalla sua pubblicazione online è stato visualizzato da milioni e milioni di persone. Ma perché il presidente americano si sarebbe lanciato in questa strana performance?
Lo spiega bene Ben LaBolt, vicecapo della campagna per la rielezione di Obama e ora consulente indipendente, rispondendo alle accuse che sono subito arrivate dal partito dei conservatori: «Il presidente aveva bisogno di rivolgersi ai giovani: quelli che, sentendosi degli invincibili, non si sono ancora iscritti alle mutue di Obamacare, la sua riforma sanitaria. Si tratta di un vero appello a entrare nel sistema prima della scadenza di dopodomani, il 15 febbraio. Visto che il 70 percento dei giovani si informa sul web, bisogna usare canali come BuzzFeed». Insomma, tutta questa messa in scena non avrebbe altro scopo che ricordare ai giovani americani di iscriversi il più presto possibile a qualche assicurazione sanitaria. Non si sa ancora se questa campagna darà buoni frutti, ma di sicuro, al momento, ha davvero molto divertito.
Come ricorda il Corriere, peraltro, non sarebbe neppure la priva volta che Obama ricorre a simili stratagemmi per lanciare un appello alla gioventù americana. Proprio l’anno scorso, in occasione di una precedente scadenza di legge, il presidente americano si era fatto intervistare in modo irriverente da BuzzFeed. «Il modo di comunicare della politica è cambiato, e Obama l’ha capito per primo» sostiene LaBolt. «Anziché criticare, i repubblicani faranno bene a seguire le sue orme se vogliono provare a vincere le presidenziali del 2016».
Cos’è l’ObamaCare. Si tratta di un piano nazionale che mira a riformare il sistema sanitario americano. Il principale obiettivo di ObamaCare è quello di permettere ad un maggior numero di americani una spesa abbordabile per le cure sanitarie, migliorando la qualità della sanità e regolando il mercato delle assicurazioni. L'aspra battaglia politica e giudiziaria vinta da Obama contro le lobby delle assicurazioni e l'opposizione repubblicana completa idealmente il percorso iniziato nel 1935 da Franklin D. Roosevelt con il Social Security Act, e consolidato trent'anni più tardi con l'introduzione, sotto Lyndon Johnson, di Medicare e Medicaid, la copertura sanitaria federale per anziani e indigenti.
[Un video della Casa Bianca che spiega che cos'è l'Obama Care]