- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Ci aspettiamo dei corsi di educazione all’affettività per genitori che insegnino poi ai figli, non solo con l’esempio ma anche prendendoli per mano con amore fin da bambini. Nessun estraneo deve accostare i piccoli, ma anche gli studenti, su tematiche così sensibili e determinanti per la crescita.
Condivido la denuncia e la condanna della violenza di genere. Ma il resto dei discorsi (poco comprensibili) sono la solita paccottiglia ideologica "sinistra".
È assurdo mettere sullo stesso piano i femminicidi con "l'educazione affettiva e sessuale" che altro non è che la teoria gender e le sue deliranti, assurde, dannose e pericolose applicazioni, con le quali si vanno ad irretire giovani e giovanissimi. Questo governo non mi piace, ma se ne ha fatta una giusta è proprio quella di togliere i soldi per certe cose.
Andate a spiegarlo agli ospiti che girano in stazione e via paglia, che sono indietro di qualche secolo