Il musical dei vip

Ward, Munz e Conticini al Creberg «Splendidi, non sono primedonne»

Ward, Munz e Conticini al Creberg «Splendidi, non sono primedonne»
Pubblicato:

«La cosa che mi dà maggiore soddisfazione è vedere gli spettatori uscire così felici da teatro. “Ci avete fatto passare una serata bellissima”, dicono». Sabrina Marciano, alias Donna, veste i panni di Meryl Streep nel Mamma Mia! firmato Massimo Romeo Piparo, direttore artistico del Teatro Sistina di Roma (il tempio della commedia musicale italiana), che stasera e domani arriva al Creberg Teatro (biglietti esauriti). Non è nota come la collega americana, la Marciano, ma nel musical ha un curriculum eccezionale. Anche la sua preparazione è straordinaria. È lei, reduce da una clamorosa affermazione nei panni della maestra di danza nell’acclamato Billy Elliot, la colonna portante dello spettacolo. La circondano tre ex fidanzati che farebbero girare la testa a ogni donna.

1501664718_d7d657609620969191b4e9fd6da694c4
Foto 1 di 4
ELEONORA-FACCHINI-SABRINA-MARCIANO
Foto 2 di 4
MammaMia1682foto_Antonio_Agostini
Foto 3 di 4
MammaMia1691foto_Antonio_Agostini
Foto 4 di 4

Tre bellocci sul palco ma niente primedonne. Di fronte ai nomi in gioco, in «Mamma mia!», il dubbio viene subito. I nomi più noti sono maschili, tre, con una nutrita schiera di groupie ogni sera. Materiale per fare i preziosi ce n’è. Presente anche lo spagnolo Sergio Muniz, ex modello, noto al grande pubblico televisivo dei primi anni Duemila per aver vinto la seconda edizione dell’«Isola dei Famosi». Era il 2004. Da allora sta cercando di svestire i panni della stellina da reality e da cinque anni sta risciacquando con successo più che discreto i panni d’artista a teatro. «Sono il nostro gioiellino, tre grandi professionisti e persone meravigliose, tutt’altro che primedonne - racconta Sabrina Marciano -. Del resto in una compagnia così sarebbe stato problematico l’opposto. Avevo già lavorato con Luca Ward (e Vittoria Belvedere) lo scorso anno in “Tutti insieme appassionatamente”, sempre con la produzione di Massimo Romeo Piparo: sapevo quanto lui sia un vero signore. Gli altri due mi mancavano, ma fortunatamente è stata una bella sorpresa». Promosso anche Paolo Conticini, che ha raggiunto la notorietà in televisione con «Provaci ancora prof!», ma si è affacciato più volte anche al mondo della celluloide, soprattutto in versione cinepanettone. Se lo dice una «Dancing Queen», ci crediamo.

 

L'intervista continua sul Bergamopost cartaceo, in edicola fino a giovedì 17 novembre.

Seguici sui nostri canali