Vi siete mai chiesti come sarebbe vivere nel Medioevo? Sabato 3 e domenica 4 settembre torna Cologno Medievale, un doppio appuntamento che trasformerà il centro storico di Cologno al Serio in un vero e proprio accampamento medievale tra usi, costumi e tradizioni che affondano le proprie radici in tempi passati.
L’obiettivo della manifestazione – organizzata dalla Pro Loco Cologno al Serio in collaborazione con il Comune, Corvi di Ventura, Corte XIII sec. e Sagitta Imperialis – si inserisce nell’ambizioso progetto che il team della Pro Loco sta compiendo sul territorio con l’obiettivo di riportare alla luce le antiche tradizioni del tempo.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)
Via Rocca e Parco della Rocca ospiteranno dalle 16 alle 23 di sabato 3 agosto e dalle 10 alle 18 di domenica 4 agosto moltissime attività in stile medievale: si passa dagli antichi mestieri agli spettacoli di arceria, giochi medievali con il fuoco, accampamento e cucina, musica e strumenti dell’epoca e sessioni dedicate all’arte della falconeria.
Al Parco della Rocca (sabato dalle 19 e domenica dalle 12) sarà aperto anche il ristoro medievale, dove poter gustare antichi sapori. Non mancheranno i laboratori e le iniziative per i più piccoli e lo spettacolo di chiusura a cura del gruppo I Giullari del 2000. L’evento si svolge in contemporanea con la giornata di Castelli Aperti, prevista domenica 4 settembre e organizzata da Pianura da Scoprire: un’occasione unica per scoprire più da vicino la storia di Cologno al Serio.
Per informazioni: info@prolococolognoalserio.org oppure evento Facebook “Cologno Medievale”.