CASONCELLI&CO.

Feste e sagre, gli appuntamenti del weekend (18-20 luglio) nella Bergamasca

Furoreggiano le notti bianche ma si fanno notare anche gli gnocchi ripieni di Albino

Feste e sagre, gli appuntamenti del weekend (18-20 luglio) nella Bergamasca
Pubblicato:
Aggiornato:

Siamo al terzo fine settimana di luglio e le temperature si sono attestate su una perfetta media stagionale. In linea con le attese anche l’offerta di sagre e feste all’aperto: numerose e diversificate.

Bergamo

È tempo di Punk Rock Raduno all’Edonè. Appuntamento dal 17 al 20 luglio.

Dopo l’ottima riuscita della serata dello scorso giugno, l’Associazione Commercianti di Borgo Santa Caterina propone, in collaborazione del Duc - Distretto Urbano del Commercio di Bergamo, la Notte Bianca nel Borgo dalle ore 19.00 alle ore 24.00 di venerdì 18 luglio. Un appuntamento che vuole tenere viva l’estate del Borgo d’oro, offrendo intrattenimento, cultura, folclore e musica sotto le stelle. Numerose le proposte che affiancheranno i negozi aperti, tra cui la sfilata con balli tradizionali della comunità boliviana di Bergamo; le dimostrazioni sportive di danza aerea con Voilàre; la street art di artisti che creeranno estemporanee pitture su teli. La via sarà inoltre arricchita dalle bancarelle di artigiani locali, hobbisti e collezionisti. Da Ubik (Via Borgo Santa Caterina 19/c), doppio appuntamento con il firmacopie di “Vado. Forse torno” ed. Albatros, di e con Angela Soncin dalle ore 18.00 alle ore 24.00, e di “Akai Ito. Legati dal destino” ed. Read & Love, di e con Angy S., dalle ore 21.00 alle ore 24.00. L’atmosfera si scalderà grazie all’intramontabile dj-set di Capogiro, ospite speciale per questa night di luglio. Non mancheranno l’animazione per i più piccoli, con gonfiabili e truccabimbi, né l’intrattenimento con Karaoke e l’irrinunciabile pane-e-salamella del sempre presente Gruppo Alpini di B. S. Caterina.

Albino

Ritorna anche quest’anno da mercoledì 16 a domenica 20 luglio in località Perola, ad Albino, l’appuntamento gastronomico della Trattoria Moro di Albino, legato alla tradizione della buona cucina casalinga bergamasca. La sagra degli gnocchi ripieni viene proposta da parecchi anni: una “5 giorni” di buon cibo, ottima compagnia, dimostrazioni di arti e mestieri dal vivo. Cucina tutte le sere dalle 18.30 e domenica anche a pranzo dalle 12.30, con gnocchi ripieni, casoncelli, primi con cacciagione, carni grigliate, selvaggina, polenta e… pica söta.

Almenno San Salvatore

Dal 18 al 27 luglio Festivalmen tutte le sere al campo dell'oratorio. Dalle ore 19 aperta la nostra cucina con piatti gustosi e tradizionali, ci saranno anche il bar e la pizzeria per soddisfare tutti i gusti.

Bagnatica

Festival Sottozero a Bagnatica dal 18 al 27 luglio, in via Portico.

Bolgare

dal 17 al 20 luglio appuntamento all’area feste di Bolgare con “Spazio alla festa”. Piatti tipici della cucina bergamasca, griglia accesa tutte le sere, servizio bar completo. Apertura tutte le sere dalle 19 e la domenica anche a pranzo. Prenotazioni tel. 351.3540062.

Calcio

Notte bianca del paese, sabato 19 luglio, dalle 19 a mezzanotte e mezza.

Calusco

Sabato 19 luglio Notte Bianca di Calusco.

Casirate

Lo Spirito del Pianeta comincia a Casirate d’Adda presso Bosco Grosso dal 3 al 20 luglio. Un’esperienza senza confini: 20 gruppi partecipanti, 11 punti ristoro internazionali, 150 stand di artigianato e cultura, 400 eventi tra concerti, conferenze, seminari e spettacoli, 1500 metri coperti e pavimentati.

Castel Rozzone

Castel Rozzone Blues Festival dal 18 al 20 luglio. Si berrà bene, si mangerà bene e ci sarà il giusto clima per godersi i bellissimi concerti.

Cenate Sopra

Festa dell’estate all’oratorio di Cenate Sopra, dal 27 giugno al 20 luglio, ma con apertura solo nel weekend, dal venerdì alla domenica. Bar e cucina dalle 19 con servizio al tavolo anche in caso di pioggia. Chiosco birre, tombole e lotterie.

Ciserano

Piazza Giovanni XXIII a Ciserano ospita per tre giorni, dal 18 al 20 luglio, Summer Fest 2025. Musica, punto ristoro, cena, attività per bambini e famiglie in collaborazione con Bar Square.

Clusone

Da mercoledì 16 a domenica 20 luglio si terrà la 21esima edizione della festa dell’Oratorio di Clusone. Tutte le sere dalle ore 19 cucina con specialità di carne e pesce, musica, animazione, gonfiabili.

Corna Imagna

Festa dello Sport dalle 19 al campo sportivo con servizio bar, ristoro, giochi per grandi e piccini e tanta musica. Sabato 12 e domenica 13 luglio e poi sabato 19 e domenica 20 luglio.

Curno

In via Terzi Sant'Agata 10, da venerdì 11 luglio a domenica 20 luglio, tradizionale sagra del paese organizzata dalla parrocchia per festeggiare il Redentore nella terza settimana di luglio. Il piatto forte sono i casoncelli alla bergamasca fatti a mano secondo la ricetta tradizionale. Ogni sera eventi speciali e gonfiabili per i più piccoli. Per tutte le informazioni visitate il sito dedicato www.tersadeloi.it.

Dalmine

Musica per ogni gusto e tanta comicità alla Festa della Comunità dell’oratorio di Mariano di Dalmine, dal 17 al 27 luglio. Divertimento per tutte le età, dalla tombola con premi ai gonfiabili per i più piccoli, dalla pista da ballo alla baby dance con gli animatori.

Fara

Fara Rock 2025 si svolge al solito posto, nel parcheggio in prossimità del centro sportivo, sulle rive dell'Adda, in via Reseghetti a Fara Gera d'Adda, dal 16 al 21 luglio. L'ingresso alla festa e ai concerti è gratuito, dalle 19.00 di ogni sera sarà aperto il servizio di ristorazione e pizzeria e i concerti inizieranno alle 21.00 con il primo gruppo e alle 22.00 con il gruppo principale.

Filago

L'oratorio di Marne, in collaborazione con il Castello di Marne organizza: “Marne in festa”. Sabato 19 luglio dalle 17 delizioso apericena con i leggendari Casoncelli di Marne, salumi e formaggi selezionati, birra artigianale, prosecco e drink per tutti i gusti. Alle ore 19 visita guidata per scoprire i segreti millenari del castello.

Gandino

Il Gruppo Alpini di Gandino, nell’ambito dei festeggiamenti per la Tribulina dell’Uccellino, propone una serata in compagnia presso il Santuario di San Gottardo a Cirano, sabato 19 luglio. A partire dalle 19.30 sarà disponibile servizio grigliata, con prodotti tipici e tanta cordialità.

Gromlongo

Festa dello Sport dal 18 al 20 luglio al centro sportivo di Gromlongo.

Leffe

Leffestate dal 17 al 20 luglio.

Nembro

Sabato 19 luglio, a Nembro si accende la Notte Bianca, un’intera serata all’insegna di musica, intrattenimento, shopping, buon cibo, sport e tanta voglia di stare insieme. Le vie del centro si animeranno con spettacoli, bancarelle, punti ristoro e attività per tutte le età, trasformando la città in un grande palcoscenico a cielo aperto.

Olera

La Parrocchia di S. Bartolomeo di Olera organizza la Festa in Borgo all’Ostello Acerbis. Giovedì 17 luglio, dalle 19.00, servizio cucina e griglia; venerdì 18 luglio, dalle 19.00, servizio cucina e griglia con “serata tirolese”; sabato 19 luglio, dalle 19.00, servizio cucina e griglia, a seguire dalle ore 21 intrattenimento con dj.

Osio Sotto

Il 19 luglio torna nella suggestiva cornice del Bosco dell’Itala l’atteso appuntamento con il Birritala, la festa dedicata alla birra artigianale, alla buona cucina e alla musica dal vivo, organizzata dalla Consulta Giovani con il patrocinio del Comune di Osio Sotto. Protagonisti dell’edizione 2025 saranno quattro birrifici locali - Lemine, Sguaraunda, Brasseria della Palude e Mia Mal. Accanto alle birre, gli stand gastronomici offriranno una varietà di piatti, pensati per soddisfare ogni palato. Ci sarà musica dal vivo per tutta la serata: saliranno sul palco i Bourning Souls e Lietto, mentre a concludere ci penseranno le Cobratz con un djset che accompagnerà il pubblico fino a notte inoltrata.

Presezzo

Festa alpina al parco Centrale di Presezzo dal 17 al 27 luglio.

Pognano

33esima edizione di Gamber in festa, all’oratorio di Pognano dall’11 al 13 e dal 17 al 20 luglio.

Ponte San Pietro

“Sota i Stèle”, 26esima edizione in via delle Rimembranze. Dal 16 al 20 luglio. Al centro sportivo di Locate Bergamasco, cinque giorni di musica e festa con tanti artisti per ogni gusto musicale. La cucina sarà aperta ogni sera dalle ore 19 con piatti tipici, pizzeria e pietanze bergamasche come polenta e asino. Programma dell'evento: mercoledì 16 luglio, apertura festa con cucina e pizzeria; giovedì 17 luglio, i Senza Filtro, band tributo agli Articolo 31 e agli 883; venerdì 18 luglio, Radio90, 90’s tribute band; sabato 19 luglio, Patois Brothers con De Strangers & Galas, serata di musica reggae; domenica 20 luglio, Vascombriccola, tributo a Vasco Rossi.

Rigosa

A partire dalle ore 19.00 di sabato 19 luglio, al campo sportivo comunale di Rigosa, si svolgerà la tradizionale Festa della Madonna del Carmine, una sagra del paese che propone un servizio bar e ristoro con cucina tipica bergamasca, il tutto al coperto grazie a una tensostruttura. Sempre dalle 19.00 saranno disponibili giochi gonfiabili con ingresso libero dedicati ai bambini, per garantire divertimento a tutta la famiglia. Sabato dalle 20.00 inizierà la musica da ballo e di gruppo con l’esibizione di Mary & The Quants, per animare la serata con ritmo e allegria. La festa si concluderà con uno spettacolare fuoco pirotecnico alle 22.30, momento clou dell’evento. Domenica dalle 20.30 appuntamento con "La grande notte del Rock and Roll" con "Luca Guaraldi". L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco Rigosa.

San Paolo d’Argon

Festa della birra di San Paolo d’argon dal 17 al 27 luglio. Tutti i giorni dalle h.19.00: ottima cucina, carne alla griglia, servizio pizzeria con forno a legna. Più di venti le tipologie di birra presenti.

Sant’Omobono terme

Il weekend de l18-19-20 luglio arriva la Carovana dei Sapori a Sant'Omobono Terme, con vari stand che proporranno diverse specialità culinarie, da quelle locali e regionali italiane a quelle internazionali.

Spirano

Giunta ormai alla 21a edizione, la festa estiva del P. & D. Athletic Club è diventata un appuntamento imperdibile tra le varie sagre estive della bassa bergamasca. L'ottima cucina, casoncelli nostrani e carne alla griglia la fanno da padrone ma non mancano pizze e tanto altro buon cibo, il sano divertimento e la solidarietà sono i tre ingredienti base che da sempre caratterizzano gli eventi della società P. & D. Athletic Club. Da 17 al 27 luglio.

Solto Collina

L’Associazione Nessun Dorma organizza per sabato 19 e domenica 20 luglio la Festa d’Estate, che si terrà presso il campo sportivo di Esmate a Solto Collina.

Songavazzo

Sabato 19 luglio, dopo il successo dell’anno passato, torna il Palio degli Asini di Songavazzo. Dalle ore 15:00 bancarelle di artigianato e hobbistica lungo le vie del paese; ore 19:00 apertura della cucina con prelibatezze locali; ore 20:30 sfilata dei fantini per il paese con la banda di Rovetta e i bambini dell’asilo; ore 21:15 partenza palio degli asini presso il campo sportivo e a seguire serata danzante con Dj Fun ed estrazione dei biglietti della lotteria; ore 23:00 spettacolari fuochi d’artificio.

Stezzano

Torna FeStezzano e... raddoppia. La terza edizione dell’evento - organizzato dall'Associazione Stezzano Futura - aggiunge una serata di intrattenimento e fresca evasione dalle calde giornate estive. Appuntamento per venerdì 18 e sabato 19 luglio. Cambia anche la location: a ospitare la manifestazione sarà la rinnovata area feste di via Isonzo, sempre a Stezzano. La formula resta però la stessa: buona musica, gustosa cucina e voglia di stare insieme. Il menù propone un aperitivo con taglieri misti e, come piatto forte, la pinsa, variamente farcita. Ad animare la serata si alterneranno dj e gruppi musicali, tutti di provenienza locale.

Valbondione

Festa di Santa Elisabetta. Dal pomeriggio iniziano i festeggiamenti della Contrada Bondione dalle 16 fino a tarda notte; concerto nel sagrato della Chiesina con la Band di Songs, mercato, giochi di legno, street food locale, ancora musica dal vivo con i Flamingo, dj set e alle h. 22:00 nasi all’insù per lo spettacolo Pirotecnico. Domenica pranzo nell’area esterna del Palazzetto dello Sport a cura degli “Amici di Santa Elisabetta” - iscrizione obbligatoria - con gonfiabili, bar aperto e grande tombolata aperta a tutti con ricchi premi. In serata processione alle h. 20:30 e lancio di lanterne di carta.

Verdello

Festa dell’Unità dal 18 al 20 luglio agli impianti sportivi in via Don Andreoletti a Verdello.

Villa di Serio

Rock sul Serio nel Parco Carrara di Villa di Serio. Mercoledì 16 luglio Neoprimitivi, Thomas Greenwood & the Talismans; giovedì 17 luglio Giancane e Serp; venerdì 18 Ginevra e Kyoto; sabato 19 Elephant Brain e Shocked by icecream; domenica 20 Il Mago Del Gelato e Circo Stanza. Ogni sera dalle 19: cucina varia con proposte per tutti i gusti; cocktail bar; birreria.

Villongo

Beer fest con musica dal vivo, birra, cocktail, cucina tipica, carne alla brace, spiedo. All’Oasi Fiorita, via Sora, sulla strada per Foresto, fino al 10 agosto. Prenotazioni tel. 344.2612128.

Vilminore

Sabato 19 luglio, dalle 13:00 alle 22:00, e domenica 20 Luglio, dalle 10:00 alle 19.00, seconda edizione di: “Di Corte in Corte”. Le antiche corti del paese ospiteranno le creazioni e i prodotti degli artigiani ed hobbisti locali. Il percorso verrà articolato su tre filoni: storico, artistico e solidale, con la possibilità anche di visitare il campanile, la chiesa e il Palazzo Pretorio.

Zogno

Ambria Music Festival in via Piave 6, Ambria di Zogno, dall’11 al 13 luglio e dal 17 al 19 luglio. Tutte le sere dalle 19 cucina tipica bergamasca, pizzeria con forno a legna, birra a volontà e musica dal vivo. Programma su facebook.com/ambriamusicfestival.