Fiera di Bergamo

Italian Fine Art e Bergamo Arte Fiera: l'accoppiata di Promoberg tocca quota 14 mila visitatori

Calato il sipario anche sull'ottava edizione di Ifa, che è proseguita fino a domenica 19 gennaio dopo aver condiviso gli spazi con Baf

Italian Fine Art e Bergamo Arte Fiera: l'accoppiata di Promoberg tocca quota 14 mila visitatori
Pubblicato:

È calato il sipario sull'ottava edizione di Italian Fine Art (Ifa), la mostra mercato dedicata all'antiquariato e all'arte antica che lo scorso weekend, alla Fiera di Bergamo, aveva affiancato la ventesima edizione di Bergamo Arte Fiera (Baf) dedicata invece all'arte moderna e contemporanea. Ifa è poi proseguita in solitaria fino a ieri, domenica 19 gennaio: insieme hanno registrato migliaia di visitatori.

BAF 2025 CORRIDIOI 28
Foto 1 di 5
IFA 2025 MISURE
Foto 2 di 5
IFA 2025 NUOVE GENERAZIONI
Foto 3 di 5
IFA 2025 PART 2
Foto 4 di 5
IFA 2025 PART 4
Foto 5 di 5

Un'ottima apertura per il nuovo anno

L'accoppiata firmata Promoberg dedicata all'arte ha richiamato quest'anno ben 14 mila e 500 visitatori (+11,5 per cento rispetto a un anno fa), dato che si somma all'aumento del 6,5 per cento del numero delle Gallerie, 181 in totale. Collezionisti e appassionati d'arte sono giunti da tutto il nord Italia e dalla vicina Svizzera, ma non sono mancati gli arrivi dal resto del nostro Paese e dall'estero.

Il pubblico ha dimostrato di apprezzare (anche con un interessante dato riguardante gli acquisti) l’offerta messa in mostra dalle Gallerie (84 per Baf e 97 per Ifa), che hanno presentato, ognuno con il proprio sguardo e attraverso centinaia di opere, circa 600 anni di storia dell’arte, dal Quattrocento a oggi.

Le due mostre mercato hanno così inaugurato al meglio l’agenda 2025 delle fiere d’arte in Italia e il nuovo anno di Promoberg al centro espositivo e congressuale del capoluogo orobico.

«I dati in crescita riguardanti il numero di Gallerie e i visitatori, al pari degli apprezzamenti raccolti, sono per noi il premio più bello per il lavoro fatto - sottolinea Davide Lenarduzzi, amministratore delegato di Promoberg - e ci consentono di dare il nostro contributo in chiave economica, all’offerta culturale di Bergamo e alla promozione del nostro territorio anche in chiave turistica».

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali