Ardesio DiVino fa il pieno: successo per la 21ª edizione tra sapori, musica e tradizione
La manifestazione ha animato il centro storico con degustazioni, laboratori e spettacoli. Protagonisti Don Pasta e la maestra sfoglina Rina Poletti

Si è conclusa con grande successo la ventunesima edizione di Ardesio DiVino, che si è svolta dal 2 al 3 agosto: la rinomata mostra mercato enogastronomica ha animato vie, piazze e corti del centro storico di Ardesio con degustazioni, laboratori e performance musicali nel cuore della Val Seriana.
Pasta fatta in casa protagonista
L'edizione 2025, organizzata dall’associazione Adivì Aps con la collaborazione di Paolo Tegoni, enogastronomo e docente di cultura del vino all’Università di Parma, e del Seminario Permanente Luigi Veronelli, è stata dedicata al tema della pasta fatta in casa. La sfoglia ha trovato i suoi ambasciatori d’eccezione in Don Pasta, pseudonimo di Daniele De Michele, artista, scrittore e storyteller della cucina popolare italiana, e in Rina Poletti, maestra sfoglina riconosciuta a livello nazionale.
De Michele ha presentato il suo libro Storie e ricette di una maestra sfoglina, mentre Poletti ha curato il laboratorio “Mani in Pasta” e ha portato in scena lo spettacolo Il pranzo della domenica, un omaggio alla cucina italiana attraverso gesti, ricordi e sapori di famiglia.
Degustazioni e benessere
Grande successo per la “Cena DiVina” inaugurale al ristorante Da Giorgio, con gli chef Davide Bigoni e Alberto Zanoletti, accompagnati dal sommelier Paolo Tegoni. Partecipatissime anche le degustazioni guidate da Tegoni e quella “d’autore” curata dal Seminario Permanente Luigi Veronelli, ideata e condotta da Andrea Alpi, responsabile formazione e curatore della Guida Oro Veronelli.
Tra una degustazione e l’altra, spazio anche al benessere con “Il Giardino della Quiete”, esperienza di rilassamenti guidati e tisane artigianali, e l’attività immersiva “Nella bolla del silenzio”, per momenti di rigenerazione. Il programma musicale ha completato l’offerta con le performance live di Tangle, Funky Lemonade, Bluebirds, Tamashi Pigiama, Shocked by Ice Cream, del polistrumentista Carlo Poddighe e del progetto Isola Acustica, animando le serate tra folk, funk, blues, cantautorato e R&B.
L’orgoglio degli organizzatori
«Siamo davvero felici per il successo di questa ventunesima edizione - ha dichiarato Nicola Moioli, presidente di Adivì Aps -. Sono stati due giorni straordinari, vissuti con passione, partecipazione e tanta voglia di scoprire il meglio dell’enogastronomia. Ardesio si è trasformata in un grande palcoscenico del gusto e dell’accoglienza».
Moioli ha ringraziato anche i cittadini che hanno aperto corti e giardini e i più di cento volontari che hanno lavorato con entusiasmo.