CASONCELLI&CO.

Feste e sagre, gli appuntamenti del weekend (14-16 giugno) nella Bergamasca

Più di trenta le proposte che abbiamo censito questa settimana. A Castro si festeggia il casoncello, che si può gustare anche a bordo di barche vichinghe

Feste e sagre, gli appuntamenti del weekend (14-16 giugno) nella Bergamasca
Pubblicato:
Aggiornato:

Le scuole son finite già da qualche giorno e molti Cre sono già cominciati. Il tempo deve ancora stabilizzarsi per farci sentire davvero alle porte dell’estate, ma la proposta delle feste all'aperto è già da altissima stagione.

Bergamo

Festa della Comunità dell’oratorio San Paolo dal 7 al 16 giugno. Tutte le sere dalle 19 alle 23 ci sarà la possibilità di cenare sotto il tendone e non mancheranno le serate a tema. Tra le novità gastronomiche, anche la serata con la pasta alla tarantina, prevista per venerdì 14. Per la cena sono previsti due turni: dalle 19 alle 21 e dalle 21 alle 23. Prenotazioni via WhatsApp al 345.7956158.

Cucina tipica, ballo, concerti, tombolate, dal 12 giugno al 31 agosto. Torna anche quest'anno la sagra della Madonna della Castagna, al Santuario della Beata Vergine della Castagna a Bergamo, tutti i giorni dalle 10 alle 23.

Borgo Santa Caterina si prepara alla sua notte bianca, venerdì 14 giugno, dalle sette di sera in avanti: iniziativa che prevede diversi momenti di festa, a cominciare dall’apertura continuativa dei negozi per proseguire con la musica, con la cena all’aperto organizzata dagli alpini, con l’arte e gli artisti che creeranno opere nelle strade.

Albino

La stagione dello Spritz&Burger, nel prato tra la stazione del tram T1 e il fiume Serio, dal 7 al 16 giugno entra nel vivo con il Festival del Polpo alla Brace e del Fritto Misto di Pesce, il format itinerante che negli ultimi cinque anni ha conquistato piazze, parchi e location di tutta Italia. Da lunedì a venerdì dalle 19 alle 22.30, sabato e domenica 12-14.30 e 18.30-23.

Almenno S.B.

Sabato 15 giugno, dalle 16 fino alle 2 di notte, nella frazione di Albenza ritorna l’appuntamento con la “Sagra del Lampone d’Albenza e del prodotto tipico”.

Festa dell’oratorio “Don Antonio Seghezzi” dal 13 al 16 giugno.

Alzano

Original Bier Fest allo Spazio Fase, dal 13 al 23 giugno. Musica dal vivo, tanta ottima birra, specialità tipiche bavaresi e non solo, area giochi per piccoli e grandi.

Bariano

Festa dell’oratorio, 41esima edizione, a Bariano: allegria, divertimento e buon cibo (con i famosi casoncelli di Bariano) dal 7 al 9 giugno e dal 14 al 16 giugno. Ogni sera musica e tombole.

Calusco

Dal 12 a 14 giugno torna Sbirrando, festa della birra con musica dal vivo nell’area feste di via Marconi.

Caravaggio

Festa Alpina in piazzale Morettini, Caravaggio, dal 7 al 9 giugno e dal 16 al 18 giugno. Cucina e pizzeria tutte le sere dalle 19.30, la domenica anche a pranzo. Musica dal vivo.

Castro

Da venerdì 14 a domenica 23 giugno, 22esima edizione della Sagra del Casoncello di Castro. Il servizio ristoro sarà attivo tutti i giorni presso l’area “Castro Beach” dalle 19 alle 22.30 (anche a pranzo durante il sabato e la domenica). Non si effettuano prenotazioni. Nei due weekend della sagra, la Canottieri Lovere proporrà il “Casoncelli in Vichinga”, mentre il lunedì, mercoledì e venerdì sarà possibile gustare i “Casoncelli in Kayak”. Info e prenotazioni: 331.3841324.

I casoncelli, a Castro, si mangiano anche a bordo di barche vichinghe

Clusone

Spirito del Pianeta in via San Lucio, Località La Spessa, dal 5 al 23 giugno. Festival dei popoli indigeni e delle tradizioni popolari. Presenti dodici ristoranti, allestito un ampio mercato di artigianato tipico.

Curno

La Carovana dei Sapori, street food dal 14 al 16 giugno in via IV Novembre, davanti al centro Vivere Insieme, con orario continuato dalle 10 alle 23.

Al Centro Vivere Insieme 2 della Marigola comincia venerdì 14 giugno il Marigold Food & Sound, un festival di musica e gastronomia organizzato dal bar/ristorante interno al centro sportivo. Andrà avanti fino a fine agosto.

Dalmine

All’oratorio di Brembo, tutte le sere, dalle 19 servizio cucina, giochi e momenti di intrattenimento. Fino al 16 giugno. Tanta musica dal vivo nel parco.

Gandino

Dal 7 giugno torna la tradizionale Festa dell’oratorio di Gandino. Per due week end consecutivi (7-9 giugno e 16-18 giugno) proporrà cucina e animazione negli ampi spazi dell’Oratorio Sacro Cuore.

Grassobbio

“Comunità in festa” all’oratorio, dal 5 al 9 giugno e dal 12 al 16 giugno. Cucina, pizza, hamburger e musica dal vivo.

Leffe

Da venerdì 14 a domenica 16 giugno torna il “Bös Festival”, evento di musica punk rock nella tensostruttura del polo scolastico Gianni Radici, in via Locatelli. Tutte le sere si prevede aperitivo, pizza, griglia e tanta musica.

Mapello

Festa dell'oratorio di Mapello dal 13 al 23 giugno. Cucina, pizza griglieria tutte le sere. Happy hour dalle 19. Gonfiabili, musica, tombole e ruote.

Martinengo

Cene medievali l’8 e 15 giugno (con Bartolomeo Colleoni) nell’ex monastero di Santa Chiara. Saranno presenti giullari per intrattenere gli ospiti. Prenotazioni 388.9397241, colleonimartinengo@tiscali.it.

Montello

All’area feste, sagra dell’oratorio dal 14 al 16 giugno. Cucina aperta anche domenica a mezzogiorno.

Mozzo

Festa dell’oratorio di Mozzo per tre fine settimana: 31 maggio-2 giugno, 7-9 giugno, 14-16 giugno. Cucina e pizzeria dalle 19, poi musica ed eventi.

Pedrengo

Anche quest'anno torna la Basket Fest, nel verde del meraviglioso parco Frizzoni di Pedrengo, per serate in allegria, musica, divertimento e ottima cucina. Dal 13 al 16 giugno.

Ponte Nossa

Domenica 16 giugno dalle ore 19, il centro storico di Ponte Nossa ospiterà la cena in strada dei Bu-Bucù. Si tratta di un piatto tipico ideato da Ugo Cossali accompagnato da altre delizie come taglieri di salumi, patatine fritte e bibite. Per i bambini sarà a disposizione anche il truccaabimbi e uno spazio giochi. In caso di maltempo la manifestazione sarà spostata in oratorio sotto la tensostruttura.

Ponte San Pietro

Festa dell’oratorio di Locate per tre fine settimana: 31 maggio-2 giugno, 7-9 giugno, 14-16 giugno. Ogni sera dalle 19 alle 22 casoncelli fatti a mano, pasta al chinghiale, carne alla griglia, pesce fritto, pizza e tanto altro. Menù anche per celiaci.

Pradalunga

Festa dell’oratorio fino a domenica 16 giugno. Cucina e pizzeria, gonfiabili, tombolate e ruota della fortuna.

Rogno

Festa del Rugby all’area feste di via Pascoli, dal 14 al 16 giugno.

Scanzorosciate

Festa dell’Unità in piazza Unità d’Italia dal 14 al 23 giugno.

Sedrina

Festa dell’oratorio del paese dal 14 al 16 e dal 21 al 23 giugno.

Terno d’Isola

A Terno d'Isola c’è la quarantesima edizione del Palio di San Donato, che coinvolge sette contrade ternesi. Sabato 15, cena in contrada. Domenica, alle 18, ritrovo a San Donato e corteo verso il Parco del Camandellino; alle 19 cena in oratorio e corsa degli asini e assegnazione del palio 2024.

Torre Boldone

Sagra alpina nei giardini di via De Gasperi, dal 9 al 16 giugno.

Val Brembilla

Torna anche quest’anno la tradizionale Sagra di Sant’Antonio, organizzata dalla Vab (Volontari Autoambulanza Brembilla), la locale associazione di volontariato che si occupa di soccorso e trasporto sanitario. Quattro serate, dal 13 al 16 giugno, che si inseriscono nel più ampio programma di eventi organizzati dal Comune di Val Brembilla e dalla Pro Loco, all’insegna della musica, dell’intrattenimento e della convivialità. Tutte le sere, presso il padiglione Expo di via Donizetti, sarà attivo il servizio di cucina con piatti tipici delle sagre alpine, domenica 16 giugno il servizio è previsto anche a pranzo. Per i più piccoli saranno sempre presenti, all’esterno della struttura, giochi e gonfiabili.

Verdello

Sagra Bersaglieresca dal 13 al 16 giugno all’area feste di via Andreoletti. Sabato 15 suona la Fanfara Scattini.

Zanica

In via Don Milani, Live in Zanica 9.0: dal 13 al 16 giugno quattro cover bnd al Centro Sportivo. Servizio bar e ristorante.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali