CASONCELLI&CO.

Feste e sagre, gli appuntamenti del weekend (28-30 giugno) nella Bergamasca

Dalla Taragnafest di Roncola San Bernardo alla Sagra della Spalla di Schilpario. Concentrazione record ad Albino: poker di eventi in contemporanea

Feste e sagre, gli appuntamenti del weekend (28-30 giugno) nella Bergamasca
Pubblicato:

Ok, il meteo è ancora ballerino. Ma le temperature stanno giustamente salendo. In attesa che esploda il vero caldo (ma anche no), in questi giorni il vero boom è quello del numero di feste e sagre nella Bergamasca: siamo verso la trentina. E sicuramente ce n’è sfuggita qualcuna.

Bergamo

Sagra alpina a Grumello del Piano, in via Tagliamento. Tutte le sere dal 27 al 30 giugno bar, griglia e piatti tipici nostrani.

Albino

La stagione dello Spritz&Burger, nel prato tra la stazione del tram T1 e il fiume Serio, dal 25 al 30 giugno guarda alla Spagna con il festival della paella valenciana e della sangria. Da lunedì a venerdì dalle 19 alle 22.30, sabato e domenica 12-14.30 e 18.30-23.

La Parrocchia S. Maria Assunta e S. Giacomo apostolo di Vallalta organizza anche per quest’anno la festa Sagra Popolare. Dieci serate all’insegna del cibo, del divertimento e della musica, dal 28 giugno al 7 luglio. Piatti tipici del territorio tutte le sere, mentre in alcune occasioni proposte speciali come pasta allo scoglio, picanha, grigliata di pesce.

Dal 28 al 30 giugno è in programma la festa patronale dell'oratorio di Desenzano, ad Albino. Tutte le sere cucina dalle 19.

Dopo alcuni anni torna ad Albino, sabato 29 giugno, in via Mazzini, la celebre “Notte Bianca”, la tradizionale manifestazione organizzata dalle Botteghe di Albino, con la collaborazione di Les Uniques e il patrocinio del Comune. Un evento che anima le vie della città, quest’anno a tema revival anni ’80-’90. Negozi aperti, animazione, musica (by Be Stupid e Temporeale) e food.

Berbenno

In località Ravagna, festa dei colori. Tutte le sere, dal 27 al 30 giugno, cucina casalinga e specialità, tombolate, giochi e musica dal vivo. Ore 21 animazione musicale.

Brignano

Al panificio di Via Vittorio Emanuele, sabato 29 giugno, una serata con buona musica, pizza e taglieri di salumi e formaggi.

Calcinate

Area feste di via Olmi, festa dell’Unità, dal 27 al 30 giugno. In serata, apertura del servizio ristoro, musica e intrattenimenti.

Caprino Bergamasco

Festa Insieme dell’oratorio San Biagio, dal 26 giugno al 7 luglio. Cucina, pizza e bar al campo sportivo. Giochi, concerti, esibizioni e concorsi.

Castelli Calepio

Sagra di San Pietro da mercoledì 26 a domenica 30 giugno 2024 a Tagliuno, nel sagrato parrocchiale.

Castro

Da venerdì 28 a domenica 30 giugno il gruppo “Cacciatori di Castro, Anuu Alto Sebino”, in collaborazione con la Pro Loco di Castro, organizza la “Festa del Cacciatore”, che avrà luogo presso la zona feste. Il piatto tipico della festa sarà a base di selvaggina e salami; sarà inoltre disponibile un piatto alternativo.

Cazzano

Da martedì 25 a domenica 30 giugno torna nel contesto del Family Park di Cà Manì “Cazzano in Festa”, la tradizionale manifestazione ricreativa che unisce, attraverso l’omonima associazione e con il patrocinio del Comune, i gruppi di volontariato del paese. Tutte le sere servizio ristoro al coperto.

Clusone

Seriana Music festival in via San Lucio, Località La Spessa, dal 27 al 30 giugno, come coda dello Spirito del Pianeta. Presenti dodici ristoranti.

Credaro

Festa dei Volontari all’oratorio di Credaro. 1° weekend: da venerdì 28 giugno a domenica 30 giugno; 2° weekend: da venerdì 5 luglio a domenica 7 luglio.

Grumello del Monte

Da mercoledì 26 a domenica 30 giugno, alla Chiesetta Alpina in località Codera, si terrà la Sagra delle Associazioni di Grumello del Monte. Servizio cucina e pizzeria, intrattenimento con tombola. L’evento è organizzato da Avis, Aido, Società San Vincenzo De Paoli, Gruppo Alpini e Gruppo Artiglieri.

Lenna

Per la prima volta quest’anno, al centro sportivo di Lenna, in via delle Industrie, da venerdì 28 a sabato 29 giugno si terrà una festa della Croce Rossa, organizzata interamente dai volontari (tanti giovanissimi, della sede territoriale di San Pellegrino Terme che hanno deciso con entusiasmo di portare avanti questo progetto. L’inizio sarà alle 17 con attività e spettacoli per bambini (ci sarà la possibilità di assistere a spettacoli di magia, partecipare all’attività di truccabimbi e i più piccini, accompagnati dai volontari, potranno esplorare l’ambulanza). Dalle 19 happy hour e apertura delle cucine; a seguire divertimento con dj set fino a tarda sera.

Martinengo

Dal blues ai Beatles, passando per rap e trap: a Martinengo c’è la nuova edizione del Filandone Sounds Good, rassegna di musica dal vivo organizzata dal gruppo giovani Martinengo Live, da giovedì 27 a domenica 30 giugno. Quattro serate di esibizioni, con il patrocinio di Pro Loco e Comune, ognuna con un focus specifico, accompagnate da street food di qualità all'interno della corte della suggestiva filanda di via Allegreni.

Palazzago

Festa dell’Unità in via Annunciata, dal 28 al 30 giugno e dal 5 al 7 luglio.

Parre

La Pro Loco Parre organizza “Sapori e Tradizioni”, due giorni – il 29 e 30 giugno - pieni di attività. Entrambe i giorni: dimostrazioni di antichi mestieri, spettacoli folcloristici, mercatini di hobbisti e prodotti tipici, musica itinerante, mostra di minerali, mostra avicola ed esposizione di conigli. Punti ristoro con birrifici artigianali.

Piario

Dal 27 giugno al 7 luglio si svolge all’oratorio di Piario la manifestazione sportiva delle Oratoriadi. In occasione delle gare di diverse discipline che verranno sfidarsi atleti degli oratori dell’Alta Val Seriana, sarà attivo il servizio ristoro con cucina tipica. Un evento attesissimo, all’insegna dei valori dello sport e della condivisione, organizzato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Piario.

Ponte San Pietro

In occasione della festa patronale, a Ponte San Pietro ci sono due giornate ricche di eventi, il 28 e 29 giugno. Giostre, cene, artisti di strada, concerti e molto altro. Da segnalare, venerdì alle 19.30, la cena comunitaria in oratorio; sabato alle 22.30 grande spettacolo pirotecnico. Dal pomeriggio giostre e bancarelle.

Roncola

Torna una delle feste più attese della Valle Imagna: la Taragnafest, due weekend per godere del meglio che la cucina bergamasca ha da offrire, immersi nel fresco verde montano al campo sportivo del paese. Giunta ormai alla tredicesima edizione, la sagra di Roncola San Bernardo si tiene sabato 29 e domenica 30 giugno, poi sabato 6 e domenica 7 luglio. La polenta taragna verrà proposta con molteplici abbinamenti: dai funghi porcini, al brasato di manzo, passando per il grande classico con i bocconcini di cervo. Saranno ovviamente presenti anche taglieri di formaggi di monte, gli immancabili casoncelli alla bergamasca, i garganelli al ragù di capriolo, le carni alla griglia, i dolci fatti in casa, il salame nostrano con la panna. Tutto accompagnato da birre artigianali e da vini locali.

Scanzorosciate

Torna la Festa di Prima Estate di Aeper, dal 27 giugno al 1° luglio nell’area feste di Scanzorosciate. Giovedì 27 giugno: Cisco Band (883 & Max Pezzali tribute); venerdì 28: Vava77; sabato 29: karaoke con con Gianpy Jjp; domenica 30: serata solidale con Associazione Linea d’Ombra – Trieste; lunedì 1° luglio: proiezione di “Io, capitano”. Durante tutta la festa: cucina e piadineria, cocktail bar, animazione bimbi, ampio parcheggio.

Schilpario

Sabato 29 giugno la VII edizione della Sagra della Spalla animerà il centro di Schilpario. Nel centro del paese, l’intera Via Padre Maj sarà addobbata con una tavola da oltre 800 posti, dove tutti possono gustare la famosa Spalla e altre delizie scalvine. Il costo è di 22 euro. A partire dalle ore 17 aperitivo in piazza con il gruppo giovani “I curnagì”. Prenotazioni tel. 0346.55059. In caso di maltempo la manifestazione si terrà presso il Palazzetto dello Sport.

Seriate

Sangiu Summer Village in corso Roma, zona San Giuseppe, per tre fine settimana: 28-30 giugno, 5-7 luglio, 12-14 luglio. Eventi che coinvolgono tutte le età nel bel mezzo dell’estate con il solito stile familiare e coinvolgente dello staff di Sangiu. In occasione degli Europei, l’area feste è attrezzata con maxischermo per trasmettere in diretta tutte le partite di calcio in calendario, compresa la finale di domenica 14 luglio. Per i più piccoli, un’intera area dedicata a loro con baby dance alle 20.30, lo spazio giochi, zucchero filato e caramelle. Gonfiabili e salterelli gratuiti. Pizzeria con forno a legna, insalatone, griglieria, hamburgeria, torte artigianali e gnocco fritto. In caso di pioggia l’area feste rimarrà chiusa.

Sorisole

Torna anche quest’anno, sabato 29 giugno dalle 14.30, la festa patronale di San Pietro a Sorisole. Allestimento, sul sagrato della chiesa, di numerose bancarelle di hobbisti che proporranno i propri manufatti e le proprie specialità. Alle 17 è in programma uno spettacolo della compagnia “I burattini di Bonacina”. Dopo la messa delle 19, dalle 20 sarà possibile cenare sul sagrato: un’occasione per gustare piatti tipici della tradizione in compagnia (prenotazione obbligatoria in oratorio da Valter). La serata sarà animata dalla band The White Stools: musica degli ultimi 50 anni per cantare, ballare e divertirsi.

Sovere

Venerdì 28 e sabato 29 giugno 2024 la Pro Loco di Sovere terrà la tradizionale sagra dei pizzoccheri. L’evento si terrà presso il Parco Silvestri secondo il seguente programma: venerdì 28 giugno, ore 19:45, apertura stand e bar; ore 21, serata danzante con Riccardo e Ivan; sabato 29 giugno, ore 19:30: apertura stand e bar; ore 21, serata danzante con Charly Bellucci. In entrambe le serate, presso lo stand gastronomico, saranno proposti casoncelli, tagliata, strinù, formaggio fuso e molto altro. È vivamente consigliata la prenotazione al tel. 035.981204.

Treviolo

All’oratorio San Francesco della Roncola di Treviolo, da giovedì 20 a domenica 30 giugno, Palio Roncolese con pizza, grigliate, cucina tipica. Ballo liscio con orchestra tutte le sere.

Zogno

Gusti di strada street food” dal 28 al 30 giugno in viale Martiri della Libertà. Dalle 10 alle 24.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali