Grandi appuntamenti con la comicità all'Arena Chorus con Angelo Pintus e Nino Frassica
L'artista triestino farà tappa a Bergamo nel suo tour di "Nabana", mentre lo showman siciliano porterà "Los Plaggers Band"

La ChorusLife Arena, inaugurata da poco tempo, è già riuscita ad attirare a sé alcuni degli artisti più famosi a livello nazionale (e non solo). In questo caso, nel campo della comicità, con Angelo Pintus e Nino Frassica.
Due figure che non hanno bisogno di presentazioni e che la struttura dello smart district di Bergamo è riuscito a "portarsi a casa" per un paio di date nella primavera 2026: il primo sarà sul palco il 13 marzo, mentre il secondo il 24 aprile, con un formato tra l'altro molto particolare.
Pintus in tour con Nabana
Anche se si dovranno aspettare ancora diversi mesi per poterli vedere in scena, qualche dettaglio sugli spettacoli è già disponibile. Pintus, infatti, farà tappa a Bergamo con il suo tour di Nabana, rappresentazione che porterà nei palasport più importanti d’Italia, a partire da gennaio dell'anno prossimo. Comico italiano molto conosciuto per il suo stile di umorismo energico e per le sue performance esilaranti, è nato nel 1975 a Trieste. Ha guadagnato una grande popolarità grazie ai suoi spettacoli teatrali, poi trasmessi da televisioni e piattaforme, ma anche alla sua partecipazione a programmi di successo.
Un artista che ha saputo costruire una carriera solida nel panorama della comicità italiana, conquistando il pubblico teatrale con il suo carisma, la sua simpatia e il suo talento indiscusso nell’improvvisare e intrattenere. I biglietti per l'evento si possono trovare su TicketOne a questo link.
Frassica con Los Plaggers Band
Nino Frassica, invece, andrà in scena con Los Plaggers Band, formata da sei formidabili musicisti, il cui nome è una fusione tra "Platters" (il celebre gruppo degli anni Cinquanta) e "plagio". Lo show è un originalissimo e coinvolgente viaggio musicale di concerto-cabaret. Una grande festa, un’operazione di memoria musicale con un repertorio formato da oltre cento brani rivisti e corretti, in cui canzoni famosissime, pur mantenendo la propria identità, sono tagliate e ricucite alla maniera di Frassica.
Verranno presentati brani come Cacao Meravigliao, Grazie dei Fiori bis o Viva la mamma col pomodoro, al quale verranno aggiunti Viva la pappa col pomodoro, ma anche Mamma mia dammi cento lire e sigle d’altri tempi come Portobello o le musichette della pubblicità. E ancora: Campagna diventa Voglio andare a vivere con i cugini di campagna e poi Siamo donne che si conclude con Donna a Surriento, Neri per sempre, Tuca tuca e molto altro ancora.
Protagonista anche il pubblico, che, travolto dal ritmo incalzante dello show, mentre si diverte con le invenzioni musicali di Frassica può cantare e partecipare direttamente allo spettacolo grazie a medley dedicati alla musica degli anni Sessanta e Settanta, omaggi a Santana e Battisti, fino a crearsi un’atmosfera di complicità e intesa, grazie all’inesauribile vérve comica dell’artista siciliano. I biglietti si possono ottenere a questa pagina.