Rock’n’roll e atmosfere da “Happy Days”, pigiama party, giubbotti di pelle e gonne a ruota. Tutto tenuto assieme da fiumi di brillantina. Parliamo di un grande classico del musical datato 1971, “Grease”, di Jim Jacobs e Warren Casey: l’ormai longeva riedizione italiana della Compagnia della Rancia sarà venerdì 10, ancora una volta, al Creberg Teatro.
La versione della Rancia, con la regia di Saverio Marconi, è da oltre 20 anni sui palcoscenici italiani con più di 1.800 repliche. Un fenomeno che si ripete ogni sera e una festa travolgente per il pubblico che dal 1997 rivive quel fenomeno di costume pop, un cult intergenerazionale amatissimo anche dai giovanissimi.
GUARDA LA GALLERY (7 foto)







Per Francesca Ciavaglia, nata a Gubbio nel 1996 e diplomatasi alla Bernstein School of Musical Theatre di Bologna nel 2018, il ruolo di Sandy in “Grease” è il primo da protagonista, in un musical. «Ogni replica per me è una sfida – racconta – perché si trova sempre qualcosa di nuovo che mette alla prova. In questo mestiere non si arriva mai, c’è sempre da migliorarsi e da scoprirsi, emozioni nuove da vivere al meglio. Per me, inoltre, è un’opportunità gigantesca: come primo ruolo da protagonista non poteva capitarmi di meglio, non c’è dubbio». Il momento più emozionante? «Quasi verso la fine, quanto restano in scena solo Rizzo e Sandy: dimostrano tutta la loro fragilità. Un passaggio molto intimo e commovente, impegnativo tutte le sere».