Ci sono notti che restano scolpite nella memoria, notti in cui le strade diventano palcoscenici e i muri antichi sembrano farsi custodi di segreti. Art2night 2025 promette di regalare una di queste esperienze indimenticabili. Sabato 27 settembre, dalle 17 fino alle 23, ogni ora, il Fondaco del Sale in Città Alta ospiterà “I Promessi Sposi – Il viaggio di Renzo a Bergamo”, un evento che unisce letteratura, storia e performance immersiva con la partecipazione di Matteo Cima, Simonetta Campioni e Marco Foresti.
Il cuore pulsante dello spettacolo è il percorso di Renzo Tramaglino, il giovane protagonista manzoniano costretto a lasciare Milano dopo i tumulti di piazza e a fuggire verso un ignoto che diventerà, senza saperlo, la sua nuova casa. Il pubblico sarà accompagnato attraverso ambienti suggestivi – dalla Sala Torriani al Fondaco del Sale, via Salvecchio 11 – che si trasformeranno in stazioni di un viaggio emozionante: la fuga concitata, l’approdo sulle rive dell’Adda, la quiete operosa del filatoio, fino all’ombra cupa della peste.
GUARDA LA GALLERY (7 foto)







Ogni passaggio sarà arricchito da voci e atmosfere capaci di evocare il respiro del romanzo e allo stesso tempo di restituirne la sorprendente attualità. Perché la vicenda di Renzo non è soltanto una corsa fisica verso la salvezza, ma anche un cammino interiore: da ragazzo ingenuo e impulsivo, impara a trasformare la sua corsa in un passo più consapevole, pronto ad affrontare le difficoltà e ad accogliere una nuova vita insieme a Lucia.

«Bergamo è un simbolo, Bergamo è la salvezza, Bergamo è la promessa mantenuta»: lo ricordano le parole che introducono lo spettacolo, sottolineando il legame profondo fra la città e il capolavoro manzoniano. Non è un caso che proprio qui Renzo e Lucia scelgano di stabilirsi, mettendo radici e fondando la loro famiglia. È come se Manzoni avesse consegnato a Bergamo il ruolo di approdo sicuro, di terra che accoglie e permette di rinascere.
Ingresso a offerta libera, senza prenotazione.