Commenti su: In Città Alta è arrivato il tendone del Circo Zoé (senza animali)

Audrey Taschini

Un'altra iniziativa utile sarebbe sistemare i parchi fatiscenti di Bergamo, con fontane rotte e laghetti guasti da anni. Queste opere dovrebbero avere la priorità. Preciso che per "sistemare i parchi" non intendo abbattendo alberi.

Mariagrazia

Un circo da sogno, anche solo vedendolo di sera illuminato contornato dal profilo delle case attorno al prato della Fara. Una delle idee più belle e particolari di quest'anno. Speriamo che possa tornare ancora..

Valter

A Bergamo ci mancava solo il circo. Ma poi arriveranno anche gli autoscontri ??? Ridicoli.

Arianna

Bellissimo, un'idea romantica in un contesto altrettanto romantico

Anna G.

condivido in toto il pensiero di Marco.... aggiungo che Bergamo è diventata una "grande Fiera" del peggio!!

Utente

Al peggio non c’è mai fine. Al di là della collocazione che personalmente reputo del tutto inadeguata, mi chiedo perché tutto si debba concentrare in Città Alta. Perché non recuperare qualche spazio di altri quartieri cittadini?

Marco

Con tutto il rispetto (l’ammirazione, e magari anche un po' di invidia) per chi fa circo, non c’è più niente da inventarsi per trasformare Città Alta in una Gardaland? Non bastavano i Maestri del Paesaggio, il triste Estivo in Sant’Agostino, il dilagare dei fast food, la chiusura delle botteghe? Il prato della Fara, così come è e come è sempre stato, ha una sua poesia; il tendone di un circo (per particolare che sia) non c’entra nulla. Ma già, basta pensare alla birreria outdoor di Piazzale Alpini (pardon, NXT Station. Fa più figo), e alla distruzione del Creberg Teatro per non doversi più stupire di nulla.