Chi non ha mai voluto sbirciare almeno una volta nelle grandi dimore private? Per quattro domeniche consecutive, a partire dal 5 ottobre, le porte di alcune residenze antiche tra Bergamo, Brescia e Lecco si apriranno al pubblico grazie alla manifestazione “Domeniche per ville, palazzi e castelli”.
Diciotto proprietari hanno deciso di aderire e raccontare, ciascuno a modo suo, le storie e le tradizioni custodite nei loro manieri. In alcuni casi saranno proprio i padroni di casa a guidare i visitatori.
Una visita guidata particolare
GUARDA LA GALLERY (7 foto)
Ogni dimora proporrà percorsi guidati diversi, in alcuni casi condotti dagli stessi proprietari, che racconteranno episodi e aneddoti legati alla propria storia familiare.
Ci sarà anche una serie di attività collaterali. Proprio il giorno di debutto del tour, il 5 ottobre, a Villa Vitalba Lurani Cernuschi e al Convento di San Nicola ci sarà una visita “in costume”, seguita da un concerto di fortepiano alle 19. In altre residenze le visite saranno abbinate a degustazioni di vini prodotti in loco.
Il passaporto delle dimore
GUARDA LA GALLERY (9 foto)
Per i più appassionati, quest’anno arriva una novità: il “passaporto delle dimore”. Ogni volta che si visiterà una casa, si riceverà un timbro e chi completerà tutto il circuito potrà scegliere una visita guidata gratuita nella dimora preferita.
Il calendario
Domenica 5 ottobre
- Bergamo: Villa dei Tasso, Villa Grismondi Finardi, Villa La Gargana
- Provincia di Bergamo: Castello Camozzi Vertova, Villa Pesenti Agliardi, Villa Redona Medolago Albani, Villa Vitalba Lurani Cernuschi e Convento di San Nicola
- Brescia: Castello di Bornato
Domenica 12 ottobre
- Bergamo: Palazzo Agliardi, Villa dei Tasso, Villa Grismondi Finardi
- Provincia di Bergamo: Castello Camozzi Vertova, Villa Pagnoncelli Folcieri
- Brescia: Castello di Bornato
Domenica 19 ottobre
- Bergamo: Il Castello di Valverde, Palazzo Terzi
- Provincia di Bergamo: Castello di Cavernago, Castello di Lurano, Palazzo Barbò, Palazzo Oldofredi Tadini Botti
- Brescia: Palazzo Monti della Corte
- Lecco: Villa De Ferrari Bagatti Valsecchi
Domenica 26 ottobre
- Bergamo: Il Castello di Valverde, Villa dei Tasso
- Provincia di Bergamo: Palazzo Barbò, Palazzo Oldofredi Tadini Botti, Villa Pagnoncelli Folcieri
- Brescia: Castello di Bornato
Tutte le informazioni pratiche, il calendario dettagliato e i contatti per le prenotazioni sono disponibili sul sito. Le visite sono a pagamento e l’accesso è possibile solo con prenotazione obbligatoria.