Il cafonometro di ogni Halloween Perché travestirsi da strappona?

È cafone, è disturbante e, grazie al cielo, è passato. Halloween: cosa abbiamo fatto di male per meritarci tutta questa cafonaggine? Ecco dunque una rassegna sconsolata di ciò che siamo stati costretti a vivere, come ogni anno.
10) Il ponte
Prepotente. Si è fatto spazio nelle nostre vite e l'abbiamo atteso così tanto. Purtroppo è stato anticipato da codesta baracconata.
Livello cafonaggine: fuga il giovedì sera.
Piace perché: siamo tutti stanchi.
9) Harley Quinn /Joker
Non è obbligatorio travestirsi da uno dei due. Ma pochi lo hanno capito.
Livello cafonaggine: rossetto sbavato.
Piace perché: personaggi simpatici.
8) Il Lucca Comics
Come se le sciagure non fossero abbastanza, il disgraziato weekend di Halloween coincide con la fiera di giochi e fumetti più grande del mondo che - trovandosi in Toscana - paralizza l'Italia proprio dal suo centro.
Livello cafonaggine: dimensione spazio temporale parallela.
Piace perché: in un weekend ci organizziamo tutti i travestimenti e ottimizziamo.
7) Gli effetti e i filtri di Instagram
Nelle stories, abbiamo visto quarantenni con ragni che uscivano dal naso. C'è altro da dire?
Livello cafonaggine: generazione perduta.
Piace perché: ti rendi conto di non essere così infantile come pensavi.
6) Dolcetto o scherzetto?
Basta, veramente.
Livello cafonaggine: dolcetto, ovviamente.
Piace perché: qualcuno ha capito come ci si comporta se l'interlocutore sceglie "scherzetto"?
5) La zucca
Che sia intagliata a forma di viso spaventoso o parte integrante di una cremosa mantecatura di una pennetta risottata con robiola, la zucca piace a tutti.
Livello cafonaggine: consenso unanime è sempre cafone.
Piace perché: versatile come poche altre cose al mondo.
4) Il travestimento pornografico
Non fate le furbette con me: l'elemento strappona ad Halloween è stato la guida per la scelta dell'outfit. Non ci credo che il minishort si sfilacciava proprio lì.
Livello cafonaggine: ogni tanto è concesso.
Piace perché: è ancora più cafone puntualizzarlo.
3) Il rossetto nero
Immancabile elemento inutile di ogni beauty case, non dona a nessuna, ma per due giorni, se di età inferiore ai 25 anni, è stato inevitabile indossarlo.
Livello cafonaggine: effetto livido glamour.
Piace perché: obbligatorio averlo.
2) Chi odia Halloween
Supercafoni gli odiatori di Halloween (mi ci metto pure io, ok?) assimilabili a due macrocategorie: quelli che lo odiano per avversione ai travestimenti, quelli che rivendicano le loro radici e si rifiutano di importare feste da oltreoceano. Non collocare politicamente tali soggetti è segno di grande lungimiranza.
Livello cafonaggine: intolleranti per giustificati motivi.
Piace perché: non c'è odio senza amore.
1) Il Natale
Ancora non si vedono lucine, e potrebbe essere un bene. Ma sta arrivando, sappiatelo. E Halloween è lo spartiacque.
Livello cafonaggine: psicofestività.
Piace perché: psicodramma.