Bere bene

Diventare assaggiatori di vino Partono i corsi 2018 dell’Onav

Diventare assaggiatori di vino Partono i corsi 2018 dell’Onav
Pubblicato:

Sempre più vasto l’interesse per una cultura enogastronomica che aiuti a gustare il vino, per cui si moltiplicano le iniziative a livello locale e provinciale per far conoscere i sistemi di produzione e per assaggi guidati.
La sezione bergamasca dell’Onav - Organizzazione nazionale Assaggiatori Vino - organizza due nuovi corsi di primo livello aperti a tutti, anche ai principianti che si vogliono avvicinare per la prima volta all’affascinante mondo del vino. Dopo 18 lezioni è prevista la sessione d’esame con prova teorica e pratica di degustazione di cinque vini. Superato l’esame, ne consegue il rilascio della patente di “Assaggiatore di Vino”.

 

 

In città il corso parte martedì 9 ottobre, alle 21, allo Star Hotel Cristallo Palace. Le lezioni si tengono sempre di martedì sera sera, dalle 21 alle 23. Complessivamente durante il corso saranno degustati 60 vini. Iniziativa gemella, sempre a cura dell’Onav, a Covo, in collaborazione con la locale amministrazione. Il corso si terrà nel centro sociale Biolcheria, via al Pradone 12. L’inizio è fissato per mercoledì 10 ottobre, ore 21.
La quota di partecipazione al corso (comprendente l’iscrizione all’Onav per il 2019 e 2020, il testo didattico, valigetta con 6 bicchieri Iso, abbonamento alla rivista L’Assaggiatore) è di 490 euro (previsti sconti per studenti under 23). Per informazioni e prenotazioni: delegato provinciale Onav Roberto Cerruti 347.0023086; oppure Chiara Tacconi 320.3458412; Simonetta Carminati 334. 782033; bergamo@onav.it.

Seguici sui nostri canali