Fabric, all’Open Air Market estivo anche la categoria svuota armadio

Per il secondo anno torna “Ex Reggiani Open Air Market”, l’ormai noto mercato nel cortile della splendida fabbrica di viale Giulio Cesare, che negli ultimi anni è tornata a vivere e ad animare il cuore di Bergamo grazie al progetto di riconversione di “Fabric” e del Comune di Bergamo. Domenica dalle 10 alle 19 il cortile interno farà da cornice a un market curioso e ricercato - avete presente il Factory Market al FaSe di Alzano? Il modello è quello - con espositori provenienti da tutta Italia, tra artigiani, illustratori, designer, ceramisti, collezionisti di dischi e vintage e molto altro ancora. Una domenica frizzante, si spera serena (meteorologicamente) tra musica, drink e buon cibo.




Possono partecipare come espositori sia hobbisti che possessori di partita Iva nelle categorie handmade, vintage e second hand. Non solo: per questa edizione il tema è la sostenibilità e per questa ragione le selezioni sono aperte anche a chi vuole “riciclare” i propri abiti inutilizzati, dando loro nuova vita. Perché ogni anno milioni di tonnellate di vestiti pressoché nuovi vengono gettati via, inquinando prima a causa della loro produzione e poi per il loro smaltimento. Non c’è dubbio che produttori e case di moda abbiano una responsabilità in questa pratica, ma è anche vero che anche i semplici cittadini possono contrastarla imparando a gestire il nostro armadio in maniera più equilibrata. È stata inserita così la categoria “svuota armadio”, perché niente è più green del prolungare la durata di utilizzo, del dare una seconda possibilità a un capo che qualcun altro non utilizza più.
Note di colore. Due parole sulla musica: domenica dalle 14 alle 19 durante l’Open Air Market ci sarà anche un bel dj set di Dct, Gledis e una sorpresa da Pupa & Scintilla. Si può anche ballare, o anche solo far andare il piedino a tempo, sulle note che porteranno in assoluto relax fino all’aperitivo.